Pier della Vigna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 45:
 
== Nella letteratura ==
Pier della Vigna è noto per essere citato nella ''[[Divina Commedia]]'' precisamente nel [[Inferno - Canto tredicesimo|XIII canto]] dell'''[[Inferno (Divina Commedia)|Inferno]]''. [[Dante Alighieri]], ponendolo nella [[Cerchi_dell'Inferno#Secondo_girone_-_Suicidi_e_scialacquatori|selva dei suicidi]], lo assolve dall'accusa di aver tradito l'imperatore. Egli, insieme ai suicidi, è condannato ad essere un arbusto secco per l'eternità e anche durante il giorno del giudizio non potrà tornare nel suo corpo.
 
== Note ==