Utente:PedritoArgCro/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
== Biografia ==
Hamid nasce e cresce a [[Lahore]], in [[Pakistan]].
Durante gli studi universitari la conoscenza delle scrittrici [[Joyce Carol Oates]] e [[Toni Morrison]], lo stimola a intraprendere la carriera letteraria; in quegli anni scrive la bozza del suo primo romanzo ''Nero Pakistan (Moth Smoke)'', che continuerà durante i periodi di pausa dal lavoro e sarà portato a termine solo nel 2000,<ref>{{Cita libro|autore=Bryant Scott|titolo=Mohsin Hamid and the novel of globalisation|anno=2014|editore=ProQuest LLC|città=Greenville N.C|lingua=EN|p=13|cid=Bryant|OCLC=889804774}}</ref> dopo il suo rientro in Pakistan.
Nel 2001 si sposta a [[Londra]], dove trova un lavoro nel settore bancario quattro giorni a settimana, dedicando il resto del tempo a scrivere.<ref>{{Cita news|lingua=EN|autore=Cutolo Ruby|titolo=Mohsin Hamid: The meeting of east and west|pubblicazione=Publishers Weekly|data=2012|cid=Cutolo Ruby|volume=259|numero=48|Pagine=21-22}}</ref> Nel 2009 fa ritorno a Lahore, dove tuttora risiede con la sua famiglia.
Mohsin Hamid afferma di appartenere alla generazione pakistana "post-post coloniale".<ref name=":4">{{Cita pubblicazione|autore=Naydan Liliana M.|anno=2018|titolo=Beyond economic globalization in Mohsin Hamid’s How to Get Filthy Rich in Rising Asia: The false promise of self-help and possibilities through reading with a creative mind|rivista=The Journal of Commonwealth Literature|volume=53|numero=1|pp=92-108|lingua=EN|cid=Naydan Liliana M.}}</ref> I suoi lavori,
== Opere ==
Il Pakistan, in specifico Lahore, ha un ruolo importante nelle opere di Hamid. Nei suoi romanzi Hamid presta particolare importanza al tema della corruzione: in ''Moth'' ''Smoke'' (''Nero Pakistan'') e ''How to Get Filthy Rich in Rising Asia'' (''Come diventare ricchi sfondati nell'Asia emergente''), i protagonisti raggiungono prosperità economica solo praticando metodi corruttivi e sempre a spese degli altri. I protagonisti corrotti hanno accesso all'economia globale, mentre i poveri e gli svantaggiati rappresentano il mondo dell'economia locale, senza via d'uscita e destinata alla rovina.<ref>{{Cita|Bryant Scott|p. 10|titolo=Mohsin Hamid and the novel of globalisation|editore=ProQuest LLC|Lingua=EN|Anno=2014|Città=Greenville N.C|OCLC=889804774}}</ref> ▼
Hamid, nel ''Moth Smoke'' (''Nero Pakistan''), analizza Lahore contemporanea '''tramite una cornice postcoloniale (cosa significa??)''' '''e non mette in primo piano gli effetti persistenti della colonizzazione Britannica che sottolinea come la globalizzazione economica ha cambiato Lahore e i personaggi del suo romanzo.<ref>{{Cita|Bryant Scott|p. 19|titolo=Mohsin Hamid and the novel of globalisation|Lingua=EN}}</ref>''' (non si capisce niente) ▼
▲Nel 2000 Hamid pubblica il sua primo romanzo, ''Moth Smoke'' (''Nero Pakistan''), nel Regno Unito. Il romanzo viene tradotto in più di dieci lingue, vince il premio Betty Task Award e diventa finalista per il PEN/Hemingway Award.<ref name=":0">{{Cita news|lingua=EN|autore=Yaqin Amina|titolo=Mohsin Hamid in Conversation|pubblicazione=Wasafiri|data=2008|cid=Yaqin|volume=23|numero=2|Pagine=44-49}}</ref> Romanzo racconta la storia di un giovane, ex banchiere, fumatore di marijuana, e dipendente da eroina, processato per un crimine, e tu come lettore sei chiesto di essere il suo giudice.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.penguinrandomhouse.com/authors/73741/mohsin-hamid|titolo=Hamid Mohsin about the author}}</ref>
▲Hamid, nel ''Moth Smoke'' (''Nero Pakistan''), analizza Lahore contemporanea tramite una cornice postcoloniale e non mette in primo piano gli effetti persistenti della colonizzazione Britannica che sottolinea come la globalizzazione economica ha cambiato Lahore e i personaggi del suo romanzo.<ref>{{Cita|Bryant Scott|p. 19|titolo=Mohsin Hamid and the novel of globalisation|Lingua=EN}}</ref>
Il romanzo viene tradotto in più di dieci lingue, vince il premio Betty Task Award e diventa finalista per il PEN/Hemingway Award.
Nel 2007 viene pubblicato il suo secondo romanzo, ''The Reluctant Fundamentalist'' ''(Il fondamentalista riluttante''), diventando The New York Times best seller, finalista per il The Man Book Prize, e miglior libro del anno per il The Washington Post e [[San Francisco Chronicle]].<ref name=":3" /> Romanzo racconta la storia di un giovane Pakistano che decide di lasciare la sua vita di successo in America dopo la fine della sua storia d'amore e dopo l'attacco terroristico del 11 Settembre, e ritorna in Pakistan.<ref name=":2">{{Cita libro|autore=Hamid Mohsin|titolo=The Reluctant Fundamentalist|anno=2008|editore=Penguin Books|città=London|pp=1-209|OCLC=|ISBN=978-0-141 02954-2}}</ref>
Riga 51 ⟶ 47:
''Il suo ultimo romanzo, Exit West'', romanzo di grande successo e finalista di Man Booker Prize,<ref name=":1" /> è stato pubblicato nel 2017. Romanzo racconta la storia di Saeed e Nadia, una giovane copia che inizia la loro relazione d'amore in una città senza nome durante la guerra civile e per scappare usano la porta immaginaria che gli porta nel luoghi sparsi nel mondo come [[Grecia]], [[Inghilterra]] e California. Durante l'racconto della fuga deli due protagonisti, Hamid regolarmente interrompe il lungo viaggio con un intervallo e con la descrizione, di un potenziale omicidio in [[Tokyo]], donna minacciata a [[Vienna]], che serve per ricordarci che la vita (e la morte) continua per tutti gli altri, dappertutto e tutto il tempo.<ref name=":5">{{Cita news|lingua=EN|autore=Hong Terry|titolo=Hamid, Mohsin. Exit West|pubblicazione=Library Journal|data=2017|p=70|cid=Hong Terry|vol=142|Numero=2}}</ref>
Questo romanzo, piacevole e sconvolgente, è una riflessione profonda sull'imprevedibile temporalità dell'esistenza umana e sull'enorme prezzo dell'ostilità umana. Nel anno 2017, il romanzo è stato premiato, da New York Times, come miglior libro del anno.<ref name=":5" /><ref>{{Cita web|url=https://www.nytimes.com/interactive/2017/books/review/10-best-books-2017.html|titolo=The 10 best book of 2017}}</ref>
▲Il Pakistan, in specifico Lahore, ha un ruolo importante nelle opere di Hamid. Nei suoi romanzi
Le storie d'amore, nelle opere di Hamid, non arrivano mai a realizzazione e sono sempre insidiate dalle difficoltà economiche e dalle ambizioni. In esse prevale il sentimento del desiderio e della lussuria. '''La struttura dei suoi romanzi, stille narrativo e il contenuto, costringono il lettore a diventare protagonista attivo, a trattare e avere una percezione e un punto di vista. Suoi romanzi permettono a rafforzare i legami con la empatia umana, abilità di capire e condividere i sentimenti del altro'''.<ref>{{Cita|Bryant Scott|p. 11|titolo=Mohsin Hamid and the novel of globalisation|anno=2014|editore=ProQuest LLC|lingua=EN|OCLC=889804774|Città=Greenville N.C}}</ref> '''Non vuol dire niente, questa frase potrebbe valere per tutti gli scrittori.'''
== Romanzi ==
|