The River Tour: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Formazione: +ospiti
amplio
Riga 17:
}}
'''''The River Tour''''' è stata una [[tournée]] intrapresa da [[Bruce Springsteen]] con la [[E Street Band]] tra il 1980 e il 1981 e iniziata in concomitanza con la pubblicazione dell'album ''[[The River (album Bruce Springsteen)|The River]]''.
 
== Formazione ==
* [[Bruce Springsteen]] – [[Canto|voce]], [[chitarra]] e [[armonica a bocca]]
* [[E Street Band]]
** [[Roy Bittan]] – [[pianoforte]] e [[canto|cori]]
** [[Clarence Clemons]] – [[sassofono]], [[strumenti a percussione]] e [[coro (musica)|cori]]
** [[Danny Federici]] – [[organo elettronico]], [[glockenspiel|glockenspiel elettronico]] e [[fisarmonica]]
** [[Garry Tallent]] – [[basso elettrico]]
** [[Steven Van Zandt]] – [[chitarra]] e [[canto|cori]]
** [[Max Weinberg]] – [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
===Ospiti===
Durante il tour Springsteen ha occasionalmente ospitato sul palco amici musicisti e collaboratori.<ref name=BB1980/><ref name=BB1981/>
* [[Bob Seager]] – duetto su ''Thunder Road'' (Ann Arbor, 3 ottobre 1980)
 
== Concerti ==
Riga 327 ⟶ 313:
| 14 settembre 1981
|}
 
== Formazione ==
* [[Bruce Springsteen]] – [[Canto|voce]], [[chitarra]] e [[armonica a bocca]]
* [[E Street Band]]
** [[Roy Bittan]] – [[pianoforte]] e [[canto|cori]]
** [[Clarence Clemons]] – [[sassofono]], [[strumenti a percussione]] e [[coro (musica)|cori]]
** [[Danny Federici]] – [[organo elettronico]], [[glockenspiel|glockenspiel elettronico]] e [[fisarmonica]]
** [[Garry Tallent]] – [[basso elettrico]]
** [[Steven Van Zandt]] – [[chitarra]] e [[canto|cori]]
** [[Max Weinberg]] – [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
===Ospiti===
Durante il tour Springsteen ha occasionalmente ospitato sul palco amici musicisti e collaboratori.<ref name=BB1980/><ref name=BB1981/><ref name=L46>{{cita|Labianca|p. 46}}</ref>
* [[Bob SeagerSeger]] – duetto su ''Thunder Road'' (Ann Arbor, 3 ottobre 1980)
* [[Jackson Browne]] – duetto su ''Sweet Little Sixteen'' (Los Angeles, 1 novembre 1980) e su ''Detroit Medley'' (Los Angeles, 3 novembre 1980)
* [[Flo & Eddie]] – cori su ''Hungry Heart'' (Los Angeles, 3 novembre e Uniondale, 28 dicembre 1980; Rotterdam, 28 aprile e Los Angeles 21 e 28 agosto 1981)
* [[Link Wray]] – chitarra su ''I Fought the Law''
* [[Pete Townshend]] – duetto su ''Born to Run'' e ''Detroit Medley'' (Birmingham, 7 giugno 1981)
* [[Gary U.S. Bonds]] – duetto su ''Jolé Blon'' e ''This Little Girl'' (East Rutherford, 3 e 9 luglio 1981)
* [[Southside Johnny]] – duetto su ''I Don't Want To Go Home'' (Richfield, 29 e 30 luglio 1981)
* [[Mitch Ryder]] – duetto su ''Detroit Medley'' (Detroit, 12 agosto 1981)
* [[Tom Waits]] – duetto su ''Jersey Girl'' (Los Angeles, 24 agosto 1981)
 
== Scaletta ==
Riga 420 ⟶ 428:
* ''Held Up Without a Gun''
* ''Johnny Bye-Bye''
* ''Living on the Edge of the World'', frammento in ''Ramrod''
{{Div col end}}