Concerto per pianoforte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini, accessibilità
Introduzione: correzione grammaticale e miglioramento della frase
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
[[File:Concerto on stage.jpg|thumb|upright=1.3|Esecuzione di un concerto per pianoforte e orchestra]]
Un '''concerto per pianoforte e orchestra''', odetto anche semplicemente '''concerto per pianoforte''', è un [[concerto (composizione musicale)|concerto]] in cui lo strumento [[solista]] è il [[pianoforte]] accompagnato dall'[[orchestra]] o, più raramente, da un più piccolo [[gruppo musicale|ensemble]] di strumenti. In quest'ultimo caso, con l'accompagnamento per esempio di un'[[orchestra d'archi]], si tratta di [[musica da camera]].
 
== Storia ==
Un concerto per strumenti a tastiera eè il [[concerto per organo]] composto da [[Georg Friedrich Händel]] a partire dal 1707 e poi ripreso da [[Johann Sebastian Bach]] nei concerti per [[clavicembalo]] del [[musica barocca|periodo barocco]].
 
=== Periodo classico e romantico ===