EducataLa piccola Valie, rimasta orfana del padre che combatte in Africa durante la seconda guerra mondiale, cresce con la madre e le tre sorelle, studiando in un convento fino all'età di 14 anni,. ExportSuccessivamente hala Export studiatostudia pittura, disegno e design alla National School for Textile Industry di Vienna, e ha lavoratolavora brevemente nell'industria cinematografica ccome aiuto sceneggiatrice. IlL'ambiente femminismospiccatamente austriacofemminile fuche costrettofrequenta adla affrontareinduce ila fattoriflettere sul ruolo della donna nella società, che neglinell' Austria degli anni '70Settanta c'era ancora unainfluenzata generazionedagli distrascichi austriacidell'ideologia ilnazista. cuiIl atteggiamentomovimento neifemminista confrontida delleun donnelato eradoveva basatoconfrontarsi sull'ideologiacon nazista.la Dovevanocondiscendenza ancheal affrontareregime ildelle sensogenerazioni dipiù colpaanziane, dele compiacimentodall'altro deipuntava genitoria (madri)stravolgere alll'internoatteggiamento delrestrittivo regimenei nazista.confronti Esportaredella sedonna. Export stessa, prima della sua rivoluzione politica e artistica, era una madre e una moglie. Nel 1967, cambiòcambia il suo nome in VALIE EXPORT (scritto in lettere maiuscole, come un logo artistico,) perdendoeliminando i nomicognomi di suo padre e maritodi esuo marito, appropriandosi deldi suoun nuovo cognome ispirato da una famosa marca di sigarette). In una conversazione con Gary Indiana per la rivista BOMB, Export ha descritto il suo cambio di nome:
"Non volevo più avere il nome di mio padre [Lehner], né quello del mio ex marito Hollinger.La mia idea era di esportare dal mio" fuori "(heraus) e anche esportare, da quel porto. proveniva da un design e uno stile che potevo usare, ma non era l'ispirazione. "