Utente:Interminatispazi/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 59:
 
===L'interno===
L'interno della chiesa è scandito da tre navate. L'altare ospita, nella nicchia centrale, una Madonna di [[Giacomo da Campli]] e due tavole con i santi di [[Nicola Filotesio|Cola dell'Amatrice]], oggi conservate nel museo civico. Vi sono, inoltre, la Cappella di Sant'Andrea Apostolo, dove si conserva la tela di Giovan Battista Ragazzini, realizzata nel 1557, <ref name=" scalasantacampli.it – scheda di Santa Maria in Platea"/> raffigurante una Madonna col Bambino ed i Santi. Di seguito, la Visitazione della Madonna a sant'Elisabetta ed un gruppo ligneo di Gagliardelli, <ref name="L. Braccilli Città, paesi e chiese d'Abruzzo, pag. 13. "/> una Madonna col Bambino di Silvestro dell'Aquila ed un altare in pietra di Sebastiano da Como. <ref name="N. Farina, Edifici Sacri nella Provincia di Teramo - Giubileo 2000, pag. 31.">N. Farina, ''Edifici Sacri nella Provincia di Teramo - Giubileo 2000'', ''op. cit.,'' pag. 31.</ref>
 
===Il soffitto ligneo===