Mulino a vento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.82.26.138 (discussione), riportata alla versione precedente di 80.117.64.210
Etichetta: Rollback
Riga 68:
Una turbina eolica ha una struttura simile a quella di un mulino a vento ed è studiata per svolgere il compito specifico di produrre energia elettrica. Possono essere visti come il passo successivo dello sviluppo dei mulini a vento. Le prime turbine eoliche sono state costruite verso la fine del diciannovesimo secolo dal professor James Blyth in Scozia (1887), Charles F.Bush a Cleveland, Ohio (1887-1888) e Poul la Cour in Danimarca (1890). Il mulino di Cour dal 1896 diventò la fonte di elettricità per il villaggio Askov. Dal 1908 erano presenti 72 generatori eolici in Danimarca, producevano dai 5 fino a 25 kW. Dal 1930, le turbine eoliche erano ampiamente utilizzati per generare elettricità nelle aziende agricole degli Stati Uniti dove non erano stati ancora installati sistemi di distribuzione dell'elettricità, erano costruiti da compagnie come Jacobs Wind, Wincharger, Miller Airlite, Universal Aeroelectric, Paris-Dunn, Airline e Winpower. La Dunlite Corporation produsse turbine per motivi simili in Australia.
 
Il precursore delle moderne turbine eoliche a asse orizzontale era il WIME-3D in servizio a Balaklava USSR dal 1931 fino al 1942, un generatore da 100 kW su una torre di 30 metri, la turbina eolica Smith-Putnam costruita nel 1941 sulla montagna conosciuta come Grandpa's Know a Castleton, Vermont, USA di 1,25 MW e le turbina NASA sviluppata dal 1974 fino alla metà degli anni ottanta. La produzione di queste tredici turbine eoliche sperimentali aprì la strada allo sviluppo del design delle turbine moderne in uso attualmente,. tale
Tale design include: struttura di sostegno tubolare in metallo, generatori a velocità variabile, vele in materiale composito, e controllo parziale del beccheggio, aerodinamica, struttura, acustica. L'industria moderna della produzione delle turbine eoliche cominciò nel 1979 con la produzione in serie di turbine eoliche da parte del produttore danese Kuriant, Vestas, Nordtank, e Bonus. Queste prime turbine erano piccole comparate agli standard attuali, avevano la capacità di produrre dai 20 ai 30 kW ciascuna. Da allora, le turbine commerciali sono aumentate in dimensioni, la moderna turbina Enercon E-126 può produrre fino a 7 MW, la produzione di turbine eoliche è attualmente in corso in diversi paesi.
 
Dall'inizio del ventunesimo secolo sono nate delle preoccupazioni riguardo ai metodi di produzione dell'energia elettrica, al riscaldamento globale, e l'eventuale esaurimento dei giacimenti di combustibili fossili, questo ha portato all'espansione dell'interesse riguardo forme alternative di energie rinnovabili. Globalmente, molte migliaia di turbine eoliche sono attualmente operative, con una capacità stimata di 194,400 MW. Nel 2009 la produzione di tale energia è da attribuire per il 48% all'Europa.