Utente:BlackPanther2013/Sandbox/rapaci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Ecoregione
|nome = Foreste subtropicali del Meghalaya
|nomeoriginale = Meghalaya subtropical forests
|immagine = Nohkalikai_fall.JPG
|didascalia = Le cascate Nohkalikai
|ecozona = indomalese
|bioma = 01
|codice_WWF = IM0126
|superficie = 41,700
|conservazione = 2
|stati = {{IND}}
|mappa =
|descrizione_mappa =
|sito = http://www.worldwildlife.org/ecoregions/im0126
}}
Le '''foreste subtropicali del Meghalaya''' sono un'[[ecoregione]] dell'[[ecozona indomalese]], definita dal [[WWF]], che ricopre parte dell'[[India]] orientale (codice ecoregione: IM0126<ref name=WWF>{{cita web|titolo=Meghalaya subtropical forests|opera=Terrestrial Ecoregions|editore=World Wildlife Fund|url=http://www.worldwildlife.org/ecoregions/im0126|accesso=29 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>). I 41.700 km² della sua superficie si estendono attraverso le colline [[Monti Khasi|Khasi]], Garo e Jaintia nello stato del [[Meghalaya]] e nelle regioni adiacenti dell'[[Assam]]. È una delle ecoregioni [[Biodiversità|più ricche]] di specie dell'India e ospita una grande varietà di uccelli, mammiferi e vegetali.
== Territorio ==
L'ecoregione ricopre quelle porzioni delle colline Khasi, Garo e Jaintia situate al di sopra dei 1000 metri di altitudine. È delimitata dai bassopiani tropicali delle [[foreste decidue umide delle pianure del basso Gange]] a sud e ad ovest e dalle [[foreste pluviali semi-sempreverdi della valle del Brahmaputra]] a nord.
È una delle ecoregioni più umide del mondo; alcune località, in particolare [[Mawsynram]] e [[Cherrapunjee|Cherrapunji]], ricevono fino a 11.000 mm di pioggia in un anno.
== Flora ==
L'ecoregione costituisce un centro di diversità per i generi di alberi ''[[Magnolia]]'' e ''[[Michelia]]'' e per le famiglie delle [[Elaeocarpaceae|Eleocarpacee]] e delle [[Elaeagnaceae|Eleagnacee]]. Sono più di 320 le specie di [[Orchidaceae|orchidee]] originarie del Meghalaya. Una [[pianta carnivora]] endemica (''[[Nepenthes khasiana]]'') è attualmente in pericolo di estinzione. In questo stato sono state censite circa 3128 specie di angiosperme, delle quali 1236 [[Endemismo|endemiche]]<ref>Khan ''et al.'', 1997</ref>. [[Joseph Dalton Hooker]], botanico ed esploratore britannico, radunò sulle colline Khasi e Jaintia un'ingente collezione di specie per l'[[Kew Gardens#Herbarium|Herbarium dei Kew Gardens]] e celebrò la località come uno dei luoghi di maggiore [[biodiversità]] dell'India, o addirittura dell'intera Asia<ref>Hooker, 1872-97.</ref>. Lo stato è ricco anche di [[Pianta medicinale|piante medicinali]], ma la loro presenza è notevolmente diminuita a seguito della distruzione dell'''[[habitat]]''. A total of 131 RET (Rare, Endemic and Threatened) medicinal plant species, including 36 [[endemic]] and 113 species under different threat categories, are found within the state.<ref>Mir et al., 2014</ref>
{{Tassobox
|nome=Aquila rapace
|