Discussione:Piano Demagnetize: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Duroy (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
 
::::Sono andato a vedere meglio l'autobiografia di Martini: l'episodio della "doppia fedeltà" (richiesta, ma non concessa) avvenne - pare - intorno alle elezioni del [[1976]] e alla formazione del III Governo Andreotti (col voto di [[DC]] e [[SVP]] e la benevola astensione del PCI e di diversi altri partiti: per questo fu detto della "non sfiducia") e non, come mi sembrava di ricordare, ai tempi del quarto governo Andreotti ([[1978]]), con i comunisti in maggioranza, anche se senza ministri. Secondo Martini, appena fu chiaro che il PCI non sarebbe entrato nel governo, le apprensioni della NATO si spensero, nonostante la "non sfiducia". --[[Utente:Duroy|Duroy]] 19:24, 23 set 2006 (CEST)
 
è vero che molte [[diciture giudiziarie]] non sono vere,ma essendo prese per vere anche da testi scolastici superiori ed universitari non vedo come poter modificare completamente la cosa,visto che c'è anche il [[segreto di stato]] su molti documenti riguardanti la vicenda.Spero in un modo concreto di risolvere la facenda.
Ritorna alla pagina "Piano Demagnetize".