Maxmagnus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiustamenti formali
Riga 45:
}}
 
'''''Maxmagnus''''' è un [[personaggio dei fumetti|personaggio immaginario]] protagonista di due serie di storie a [[fumetti]] realizzate inizialmente negli anni sessanta da [[Max Bunker]] e dal disegnatore [[Magnus (fumettista)|Magnus]]<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/4507|titolo=Maxmagnus|autore=|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=19 gennaio 2017}}</ref>. NelLa serie venne ideata nel 1968 idai due autori -che, forti del successo editoriale di [[Kriminal]] e [[Satanik,]] (antesignani del [[fumetto nero italiano]]), -ma stanchi di sopportare le pressioni imposte dalla censura dell'epoca, decisero di cambiare genere realizzando una serie di genere [[comico]]/grottesco[[Grottesco|grottesca]] che poia porteràsua allavolta realizzazionesarà antesignano, nell'anno successivo, di [[Alan Ford]], nelaltro 1969,grande delsuccesso qualedella Maxmagnuscoppia èdi un antesignanoautori.<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/persone/persona/49|titolo=Roberto Raviola - Magnus|autore=|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=19 gennaio 2017}}</ref><ref name=":1" /> La serie venne premiata nel 1971 con il Dattero d'Oro al [[Salone Internazionale dell'Umorismo di Bordighera]].<ref name=":2" /><ref name=":3" />
 
== Storia editoriale ==