La brigata del fuoco (film 1926): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
incipit
ratio, spazio, personaggi
Riga 10:
|tipo colore = B/N
|film muto = sì
|aspect ratio = 1.33 : 1
|genere = Drammatico
|regista = [[William Nigh]]
|soggetto = [[Kate Corbaley]]
|sceneggiatore = [[Robert N. Lee]]<br>
Didascalie: [[Lotta Woods]] (didascalie)
|produttore =
|produttore esecutivo =
Riga 22:
* [[May McAvoy]]: Helen Corwin
* [[Charles Ray]]: Terry O'Neil
* [[Holmes E. Herbert]]: James Corwin (con il nome Holmes E. Herbert)
* [[Tom O'Brien]]: Joe O'Neil
* [[Eugenie Besserer]]: Mrs.signora O'Neil
* [[Warner Richmond]]: Jim O'Neil
* [[Bert Woodruff]]: Captaincapitano O'Neil
* [[Vivia Ogden]]: Bridget
* [[DeWitt Jennings]]: capo dei vigili Wallace
Riga 40:
}}
 
'''''La brigata del fuoco''''' (''The Fire Brigade'') è un [[film muto]] del [[1926]] diretto da [[William Nigh]] e distribuito nelle sale il 20 dicembre 1926. Lo storico [[Kevin Brownlow]] usò le spettacolari scene di incendio di questo film per il suo ''[[Hollywood (film 1980)|Hollywood]]'', mini-serie televisiva sulla storia di Hollywood.
 
==Trama==