Simulation Theory: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di 93.34.117.78 (discussione), riportata alla versione precedente di SuperVirtual
Etichetta: Rollback
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
aggiunti crediti
Riga 16:
|nota genere3 = <ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.sputnikmusic.com/review/78375/Muse-Simulation-Theory/|titolo = Muse - Simulation Theory|editore = [[Sputnikmusic]]|data = 9 novembre 2018|accesso = 10 novembre 2018}}</ref>
|etichetta = [[Warner Bros. Records|Warner Bros.]], [[Helium-3]]
|produttore = Muse, [[Rich Costey]], Team Timbo, [[Shellback]], [[TimbalandMike Elizondo]]
|registrato = gennaio 2017–giugno 2018
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], 2 CD+2 LP, [[Musicassetta|MC]], [[Musica digitale|download digitale]]
Riga 55:
== Tracce ==
{{Tracce
|Autore testi e musiche = [[Matthew Bellamy]], eccetto dove indicato
|Titolo1 = Algorithm
|Durata1 = 4:05
Riga 64:
|Titolo4 = Propaganda
|Durata4 = 3:00
|Autore testo e musica4 = Matthew Bellamy, [[Timbaland|Timothy Mosley]]
|Titolo5 = Break It to Me
|Durata5 = 3:37
Line 72 ⟶ 73:
|Titolo8 = Get Up and Fight
|Durata8 = 4:04
|Autore testo e musica8 = Matthew Bellamy, [[Shellback]]
|Titolo9 = Blockades
|Durata9 = 3:50
Line 91 ⟶ 93:
|Note14 = Acoustic Version
|Durata14 = 2:58
|Autore testo e musica14 = Matthew Bellamy, Timothy Mosley
|Titolo15 = Something Human
|Note15 = Acoustic Version
Line 113 ⟶ 116:
|Note4 = Acoustic
|Durata4 = 2:58
|Autore testo e musica4 = Matthew Bellamy, Timothy Mosley
|Titolo5 = Break It to Me
|Note5 = Sam De Jong Remix
Line 132 ⟶ 136:
|Durata10 = 2:53
}}
 
== Formazione ==
;Gruppo
* [[Matthew Bellamy]] – [[Canto|voce]], [[chitarra]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[sintetizzatore]], [[pianoforte]], [[Programmatore (musica)|programmazione]], [[arrangiamento]] [[strumenti ad arco]] (tracce 1 e 11), arrangiamento [[Ottoni (musica)|ottoni]] (traccia 3)
* [[Chris Wolstenholme]] – [[Basso elettrico|basso]], sintetizzatore, [[Coro (musica)|cori]] (traccia 7)
* [[Dominic Howard]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], sintetizzatore
 
;Altri musicisti
* [[David Richard Campbell|David Campbell]] – conduzione strumenti ad arco (tracce 1 e 11), conduzione ottoni (traccia 3)
* [[Tove Lo]] – voce aggiuntiva (traccia 8)
* [[Shellback]] – programmazione e tastiera (traccia 8)
* [[Mike Elizondo]] – programmazione della batteria e tastiera (traccia 10)
 
;Produzione
{{div col}}
* [[Muse (gruppo musicale)|Muse]] – [[Produttore discografico|produzione]] (eccetto traccia 8)
* [[Rich Costey]] – produzione (eccetto tracce 8-10), [[missaggio]] (tracce 1, 5 e 11), [[Ingegneria acustica|ingegneria del suono]] (tracce 5 e 6)
* Adam Hawkins – ingegneria del suono (tracce 1-4, 6-8, 10 e 11), missaggio (tracce 3, 7 e 9)
* Rob Bisel – assistenza all'ingegneria del suono (tracce 1, 2, 3, 6, 7 e 11)
* Tyler Beans – assistenza all'ingegneria del suono (tracce 1, 2, 3, 6, 7 e 11)
* Aleks von Korff – assistenza all'ingegneria del suono (tracce 1, 2, 3, 6, 7 e 11)
* Chris Whitemyer – assistenza tecnica (tracce 1, 2, 3, 7, 8 e 11)
* Jeremy Berman – assistenza tecnica (tracce 1, 2, 3, 5, 7, 8 e 11)
* Dylan Neustadten – assistenza tecnica ai Shangri-La (tracce 1, 2, 3, 7 e 11)
* Sam Grubbs – assistenza tecnica ai Shangri-La (tracce 1, 2, 3, 7 e 11)
* Colin Willard – assistenza tecnica ai Shangri-La (tracce 1, 2, 3, 7 e 11)
* Mark "Spike" Stent – missaggio (tracce 2, 4, 6 e 10)
* Michael Freeman – assistenza al missaggio (tracce 2, 4 e 6)
* Team Timbo – produzione (traccia 4)
* Tommaso Colliva – ingegneria del suono (traccia 4), ingegneria del suono aggiuntiva (traccia 6)
* Martin Cooke – assistenza all'ingegneria del suono (tracce 4, 5, 6 e 7)
* Nick Fournier – assistenza all'ingegneria del suono (tracce 4, 5 e 6)
* Noah Goldstein – produzione aggiuntiva (traccia 6)
* Tom Bailey – ingegneria del suono aggiuntiva (traccia 6)
* Phillip Broussard, Jr. – assistenza all'ingegneria del suono (tracce 6 e 10)
* Shellback – produzione (traccia 8)
* Michael Ilbert – ingegneria del suono e missaggio (traccia 8)
* Chaz Sexton – assistenza tecnica (traccia 8)
* Mike Elizondo – produzione (traccia 9)
* Adrian Bushby – ingegneria del suono (traccia 9), ingegneria del suono aggiuntiva (traccia 10)
* John Prestage – assistenza all'ingegneria del suono (tracce 9 e 10)
* Sebastien Najano – produzione aggiuntiva (traccia 9)
* Viranda Tantula – produzione aggiuntiva (traccia 9)
* Brent Arrowood – assistenza all'ingegneria del suono (traccia 10)
* Laurence Anslow – assistenza all'ingegneria del suono (traccia 10)
* Randy Merrill – [[mastering]]
{{div col end}}
 
== Note ==