Tisoi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix template {{sezione vuota}}
Inserito sito ufficiale del paese, sistemato numero abitanti, impostato lingua, festività e santi
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Tisoi
|Nome ufficiale =
|Panorama = Dolomiti bellunesi
|Didascalia =
|Stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 4
|Divisione amm grado 1 = Veneto
|Divisione amm grado 2 = Belluno
|Divisione amm grado 3 = Belluno
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti =600 700
|Note abitanti = In assenza di dati ufficiali precisi si è fatto riferimento alla popolazione della parrocchia, reperibile nel [http://www.chiesacattolica.it sito della CEI].
|Aggiornamento abitanti =
|Lingue = Italiano, dialetto veneto
|Prefisso = 0437/294
|Codice catastale =
|Nome abitanti = Bellunesi
|Patrono=
|Patrono = San Severo, Santa Brigida
|Festivo=
|Festivo = Feste estive di Tisoi
|Sito = http://tisoi.wordpress.com
}}
'''Tisoi''' (559&nbsp;m [[s.l.m.]]) è una [[frazione geografica|frazione]] di [[Belluno]], posta a nord del [[capoluogo]], a circa 6&nbsp;km dal centro, sulla destra del [[Piave]]. È un piccolo centro abitato immerso nel verde, di circa 700 [[abitanti]]. <!--Mettiamoci solo informazioni enciclopediche: chiesa, bar e campo sportivo sono impliciti nelle piccole comunità montane, vedi Pracchia che ha la metà di abitanti di Tisoi...-->
 
==StoriaLa storia==
{{...|centri abitati|arg2=storia}}