Residenze ufficiali del presidente della Repubblica Italiana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Uso: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2:
 
==Uso==
Sebbene formalmente la residenza ufficiale del [[presidente della Repubblica Italiana]] sia il palazzo del Quirinale, non tutti i presidenti scelsero di abitare in questo luogo, usandolo più che altro come ufficio. Giovanni Gronchi fu il primo presidente che, nel 1955, non si trasferì stabilmente con la famiglia nel palazzo del Quirinale, come anche Sandro Pertini nel 1978. La tradizione di abitare al Quirinale è stata ripresa dal presidente Scalfaro a metà del suo mandato ed è poi proseguita con i suoi successori.
Anche l'uso delle altre due residenze dipende molto da ciascun presidente. Quella di Napoli, sebbene la si possa indicare come la residenza estiva, è usata di più come punto d'appoggio per le visite del presidente in questa città.