Utente:Ines/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ines (discussione | contributi)
Ines (discussione | contributi)
Riga 75:
==Cibo e coltivazioni==
Si stima che gli Inca coltivassero circa settanta specie di prodotti agricoli. I principali erano: patate, patate dolci, [[mais]], [[peperoncini]], [[cotone]], [[pomodori]], [[arachidi]], una radice commestibile chiamata [[oca]], ed un tipo di grano conosciuto con il nome di [[quinoa]].
 
[[Immagine:Lama_che_osserva_Machu_Picchu.jpg|right|thumb|Un lama osserva dall'alto Machu Picchu]]
 
Gli Inca coltivavano prodotti agricoli sulle coste più secche del Pacifico, in alto sugli altopiani delle Ande, e in basso nella [[Foresta Amazzonica]]. Nell'ambiente montagnoso andino, essi fecero un uso estensivo dei campi terrazzati che non solo permettevano loro di sfruttare il suolo montano ricco di minerali quando le altre popolazioni dovevano lasciarlo a riposo, ma sfruttavano anche i microclimi favorevoli alla coltivazione di una grande varietà di prodotti agricoli durante tutto l'anno.
Gli attrezzi agricoli erano costituiti per la maggior parte da semplici bastoni per scavare.
 
[[Immagine:Lama_che_osserva_Machu_Picchu.jpg|right|thumb|Un lama osserva dall'alto Machu Picchu]]
Gli Inca inoltre allevavano i [[lama]] e gli [[alpaca]] per la loro lana e la loro carne e per usarli come animali da trasporto, e catturavano le [[vicuña|vicuñe]] selvatiche per il loro ottimo pelo.