Sindrome di Down: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 100905213 di 2.238.145.178 (discussione) vandalo
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 13:
La '''sindrome di Down''', più propriamente '''trisomia 21''' e, in passato, '''mongoloidismo''', è una condizione [[cromosoma|cromosomica]] causata dalla presenza di una terza copia (o una sua parte) del [[cromosoma 21]]<ref name="GrantGoward2010">{{cita|Gordon Grant, Peter Goward, Paul Ramcharan|pagg. 43–44|ggr}}</ref>.
Viene anche abbreviata '''DS''' dall'[[acronimo]] del suo nome in [[Lingua inglese|inglese]], ''Down's syndrome''.
Si tratta della più comune anomalia cromosomica del genere umano<ref>{{cita web|url=http://www.americanpregnancy.org/prenataltesting/amniocentesis.html|titolo=Amniocentesis|lingua=en|accesso=3 aprile 2013|autore=American Pregnacy Association}}</ref>, solitamente associata a un ritardo nella capacità cognitiva e nella crescita fisica, oltre che a un particolare insieme di caratteristiche del viso<ref name="GrantGoward2010"/>. Non utilizzabile per definire Francesco.
 
Il [[Quoziente d'intelligenza|QI]] medio degli individui con la sindrome di Down è circa 50, contro il 100 delle persone non affette<ref name="GrantGoward2010"/><ref>{{Cita web | url = http://www.merckmanuals.com/home/sec23/ch266/ch266b.html | titolo = Down Syndrome (Trisomy 21; Trisomy G) | accesso=4 dicembre 2010 | cognome = Liptak | nome = Gregory S| data = dicembre 2008 |sito= Merck Manual | lingua=en}}</ref>.