Fox Feature Syndicate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Riga 20:
 
== Storia ==
Victor S. Fox e il suo socio Bob Farrell fondarono la Fox Feature Syndicate con sede [[Lexington Avenue]] n. 480 a New York City alla fine degli anni trenta. Strinsero un accordo con la [[Eisner & Iger]], per la produzione di serie a fumetti. L'autore [[Will Eisner]], alla richiesta della Fox di produrre un personaggio ispirato a [[Superman]], creò il [[supereroe]] [[Wonder Man (Fox Publications)|Wonder Man]] per la prima testata pubblicata dalla Fox, ''Wonder Comics'', esordita poi a maggio 1939, firmandosi come "Willis". Eisner disse poi in una intervista che la [[DC Comics]] fece causa alla Fox perchèperché riteneva che Wonder Man fosse un plagio di Superman, e si vide costretto a confermarlo;<ref name="spirited44-45">Andelman, Bob. ''Will Eisner: A Spirited Life'' (M Press: Milwaukie, Oregon, 2005) </ref><ref>''The Dreamer: A Graphic Novella Set During the Dawn of Comic Books'' (DC Comics : New York City, 1986 edition) </ref> tuttavia dalla trascrizione del processo scoperta da Ken Quattro nel 2010, viene rilevato che Eisner sostenne la Fox affermando che Wonder Man era una sua originale creazione.<ref>Quattro, Ken. [http://thecomicsdetective.blogspot.com/2010/07/dc-vs-victor-fox-testimony-of-will.html "DC vs. Victor Fox: The Testimony of Will Eisner"], ''The Comics Detective'', July 1, 2010. [https://www.webcitation.org/5r1gBXzMI?url=http://thecomicsdetective.blogspot.com/2010/07/dc-vs-victor-fox-testimony-of-will.html WebCitation archive].</ref>
 
Anche dopo che gli venne impedito di pubblicare il personaggio di Wonder Man, la Fox pubblicò altre serie incentrate su personaggi che erano ispirati ad altri già esistenti come The Bird Man (che ricordava [[Hawkman]]), Jo-Jo il Congo Re ([[Tarzan]]), Junior ([[Archie (fumetto)|Archie]]) e molti altri prima di soccombere per le conseguenze delle sue pratiche commerciali.<ref>{{Cita web|url=http://www.toonopedia.com/wondrmn1.htm#cont|titolo=Don Markstein's Toonopedia: Wonder Man|autore=Donald D. Markstein|sito=www.toonopedia.com|accesso=2018-10-23}}</ref>