Case Report: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spazio indivisibile |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10) |
||
Riga 36:
Molte riviste internazionali pubblicheranno case report, ma limitano il numero visualizzato nella tiratura perché questo ha un effetto negativo sul fattore di impatto del journal. Le segnalazioni di casi vengono spesso inserite nella parte Internet della rivista e spesso è ancora richiesto un abbonamento per accedervi. Tuttavia, ci sono alcuni che sono dedicati alla pubblicazione di case report da soli, e questi sono tutti ad accesso aperto. Il primo di questi a iniziare a pubblicare, nel 2001, fu Grand Rounds.<ref>{{Cita web|url=http://www.grandroundsjournal.com/}}</ref> Altre pubblicazioni simili includono Case Reports in Medicine,<ref>{{Cita web|url=http://www.hindawi.com/journals/crim/}}</ref> Journal of Medical Case Reports, Oncology Reports, Oncology Letters and Cases Journal; tutti pubblicano rapporti di casi con peer-review in tutte le aree della medicina. Cases Journal si è recentemente fusa con il Journal of Medical Case Reports ma mantiene comunque un portale internet indipendente. BMJ Case Reports è un caso di pubblicazione di riviste online con peer-review in tutte le discipline. I case report di radiologia e il Journal of Radiology Case Report sono riviste a revisione paritaria ad accesso aperto incentrate sull'imaging medico. Journal of Surgical Case Reports<ref>{{Cita web|url=http://www.jscr.co.uk}}</ref> è una rivista peer-reviewed ad accesso aperto che considera i casi clinici nel campo della chirurgia. Journal of Orthopedic Case Reports<ref>{{Cita web|url=http://www.jocr.co.in/wp/}}</ref> è un giornale open access peer-reviewed. Oncology Reports e Oncology Letters pubblicano case report esclusivamente come open access, riviste peer-reviewed nel campo dell'oncologia e della medicina oncologica. Human Pathology: Case Reports <ref>{{Cita web|url=http://www.humanpathologycasereports.com/}}</ref> è un giornale open access peer-reviewed che pubblica tutti gli aspetti della patologia, indipendentemente dal sistema interessato.
Esistono numerosi siti Web che consentono ai pazienti di inviare e condividere i propri rapporti sui casi con altre persone. PatientsLikeMe<ref>{{Cita web|url=http://www.patientslikeme.com}}</ref>e Treatment Report<ref>{{Cita web|url=http://www.treatmentreport.com|titolo=Copia archiviata|accesso=21 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160729205207/http://www.treatmentreport.com/#|dataarchivio=29 luglio 2016|urlmorto=sì}}</ref> sono due di questi siti..
== Uso della terminologia al di fuori della scienza ==
|