Preboot Execution Environment: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
→Funzionamento: link TFTP |
||
Riga 26:
Quando è presente la funzionalità PXE, il [[bios]] presenta all'utente la possibilità di scegliere, tra i possibili dispositivi da cui caricare il [[sistema operativo]], il boot da rete.
Se viene selezionata questa opzione, il firmware PXE utilizza DHCP per configurare un indirizzo IP sulla scheda di rete ed individuare un server ("boot server") da cui scaricare via [[Trivial File Transfer Protocol|TFTP]] un file, immagazzinandolo nella memoria RAM. Questo file viene poi eseguito, provvedendo ad avviare un sistema operativo.
Nella modalità di funzionamento prevista dallo standard, il server DHCP non fornisce direttamente il boot server, ma agisce da "PXE redirection service", ovvero redirige il client ai '''server PXE''' disponibili.
|