Nature-based solutions: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Indicazione paragrafo "Note" |
Modifiche testo |
||
Riga 1:
Il termine '''Nature-based Solutions''' ('''NBS''' o '''NbS''') si riferisce alla gestione e all'uso sostenibile della natura per affrontare sfide socio-ambientali
L’[[Unione europea|Unione Europea]] afferma che “queste soluzioni sono ispirate e supportate dalla natura, economicamente vantaggiose e contemporaneamente forniscono benefici ambientali, sociali ed economici aiutando ad aumentare la [[Resilienza (biologia)|resilienza]] del sistema”<ref name=":0">{{Cita web|url=https://ec.europa.eu/research/environment/index.cfm?pg=nbs|titolo=Nature-Based Solutions {{!}} Environment - Research and Innovation - European Commission|sito=ec.europa.eu|lingua=en|accesso=2018-10-18}}</ref>. La Nature-based Solutions Initiative le definisce, invece, come opere che “migliorano e collaborano con la natura per aiutare le persone ad adattarsi agli effetti dovuti ai cambiamenti e ai disastri ambientali”<ref>{{Cita web|url=http://www.naturebasedsolutionsinitiative.org/about/|titolo=About : Nature-Based Solutions Initiative|sito=www.naturebasedsolutionsinitiative.org|lingua=en-US|accesso=2018-10-18}}</ref>. Queste soluzioni portano “ad un aumento della quantità e della diversità di elementi e processi naturali all’interno delle città, delle aree rurali e marittime, attraverso interventi localizzati, efficienti e sistematici”<ref name=":0" />. Con Le NBS, ecosistemi sani, resilienti e diversificati (sia naturali che artificiali) possono fornire soluzioni a vantaggio della società e della [[biodiversità]].
|