Jean-Baptiste de Lamarck: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 19:
|Didascalia = Ritratto di Lamarck
}}
Introdusse verso la fine del [[XVIII secolo]] il termine "[[biologia]]" ed elaborò la prima teoria dell'[[evoluzione]] degli organismi viventi basata sull'[[adattamento]] e sulla [[ereditarietà]] dei caratteri acquisiti, conosciuta come [[lamarckismo]]. <ref>{{cita web|titolo=Chronologie de la vie de Jean-Baptiste Lamarck|url=http://www.lamarck.cnrs.fr/chronologie/|opera=op. cit.|autore=R. Bange, P. Corsi}}</ref>
 
== Biografia ==
Riga 32:
* le cause dei fenomeni vitali vanno cercate nella composizione chimica della materia vivente
* la scienza riguarda processi continui regolati da leggi
* la scienza persegue la causalità deterministica. <ref>A. La Vergata, ''Il lamarckismo fra riduzionismo e meliorismo sociale'', La città del Sole, Napoli, 1995 - ISBN 88-86521-05-7</ref>
 
Morì cieco e in povertà nel [[1829]] e viene sepolto nel [[Cimitero di Montparnasse]] a [[Parigi]].