Utente:Jk4u59/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimuovo categorie da sandbox |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Linguaggio di programmazione
|nome = Solidity
|immagine = Solidity logo.svg
|didascalia = il logo del linguaggio Solidity
|autore = [[Gavin Wood]]
|data = Agosto 2014
|versione =
|utilizzo = criptovalute
|paradigmi =
|tipizzazione = [[Tipizzazione statica|statica]]
|specifiche =
|estensione =
|influenzato_da = [[Python]], [[C++]], [[Windows PowerShell|PowerShell]]
|sistema_operativo =
|lingua =
|licenza =
|sito_web = {{URL|github.com/ethereum/solidity}}
}}
'''Solidity''' è un linguaggio di programmazione orientato al contratto per la scrittura di contratti intelligenti . <sup>[1]</sup> Viene utilizzato per l'implementazione di contratti intelligenti <sup>[2]</sup> su varie piattaforme blockchain . <sup>[3]</sup> <sup>[4]</sup> <sup>[5]</sup> È stato sviluppato da Gavin Wood , Christian Reitwiessner, Alex Beregszaszi, Liana Husikyan, Yoichi Hirai e diversi ex contributori di Ethereum per consentire di scrivere contratti intelligenti su piattaforme blockchain come Ethereum. <sup>[6]</sup> <sup>[7]</sup>
== Storia ==
Solidity è stato proposto per la prima volta nell'agosto 2014 da Gavin Wood ; <sup>[8]</sup> <sup>[9]</sup> il linguaggio è stato successivamente sviluppato dal team Solidity del progetto [[Ethereum]], guidato da Christian Reitwiessner. È uno dei quattro linguaggi (gli altri sono [[Serpent]], LLL, Viper (sperimentale) e Mutan (deprecato)) progettati espressamente per l' Ethereum Virtual Machine (EVM). <sup>[7]</sup> Per ulteriori informazioni su questi linguaggi, consultare i linguaggi di programmazione di Ethereum .
Al momento, Solidity è il linguaggio principale su Ethereum così come su altri blockchain privati che funzionano su piattaforme che competono con Ethereum, come Monax e la sua blockchain di tipo Burrow Hyperledger , che utilizza Tendermint per consenso. SWIFT ha implementato una [[Proof of concept|Proof-of-concep]]<nowiki/>t (dimostrazione prototipale) usando Solidity in esecuzione su Burrow. <sup>[2]</sup> <sup>[10]</sup>
Un ricercatore della Cornell University ha affermato che Solidity è stato parzialmente incolpato del tentativo di hackerggio The DAO che ha avuto luogo nel 2016, affermando: "questo non era in realtà un difetto o un exploit nel contratto DAO stesso: tecnicamente l'EVM funzionava come previsto, ma Solidity stava introducendo falle nella sicurezza in contratti che non solo sono stati ignorati dalla comunità, ma che sono stati ignorati dai designer stessi. " <sup>[11]</sup> <sup>[12]</sup>
==Storia==
|