Università telematica "Pegaso": differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +F
Inserimento logo ufficiale
Riga 1:
{{F|istruzione|novembre 2018}}{{Università
| nome = Università telematica Pegaso
|logo = Università-telematica-pegaso-logo-ufficiale.png
| logo = Università_telematica_Pegaso.jpg
| immagine =
| dimensione =
| nazione = ITA
| città = Napoli
| cittàlink = Napoli
| città2 =
| latino =
| soprannome = unipegaso
| motto = Molto più di un'università!
| fondazione = 2006
| tipo = Privata
| dipartimenti = Giurisprudenza, scienze umanistiche
| rettore = [[Alessandro Bianchi (urbanista)|Alessandro Bianchi]]
| presidente = Danilo Iervolino
| studenti = 28023
| data = 2017
| nota = <ref name="csiamo">[http://anagrafe.miur.it/php5/home.php?&anni=2017-18&categorie=ateneo&status=iscritti&tipo_corso=TT&reg=0E1&sedi=1&c_u=E1&com=6219&nome_u=Telematica+Pegaso Anagrafe studenti Miur]</ref>
| staff =
| data2 =
| colori =
| affiliazioni =
| sport =
}}
L''''università telematica Pegaso''' è un'[[università telematica]] non statale italiana, riconosciuta dal [[Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca]] il 20 aprile [[2006]].<ref name=MIUR>{{cita web|url=http://www.unipegaso.it/docs/dmistitutivo.pdf|titolo=Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, decreto 20 aprile 2006|accesso=5 novembre 2009}}</ref> La sede legale dell'ateneo è a [[Napoli]], ma dispone di oltre sessanta sedi d'esame sul territorio italiano.<ref>{{cita web|url=https://www.unipegaso.it/website/ateneo/sedi|titolo=Sedi|accesso=16 novembre 2018}}</ref>