Danilo Abbruciati: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nembo Kid: titolo paragrafo
Riga 47:
La notizia della sua morte a Milano colse di sorpresa sia i suoi amici della Magliana, sia gli stessi investigatori che si chiesero, per molto tempo, le ragioni che avessero portato Abbruciati a Milano, così lontano dai suoi interessi romani, da mero sicario. Una stranezza, quella che sia andato personalmente a eseguire un "lavoro" così rischioso quanto ben remunerato, che non verrà mai spiegata fino in fondo dalle inchieste che seguiranno negli anni a venire. Come mandanti dell'agguato furono comunque condannati [[Michele Sindona]], il banchiere [[Roberto Calvi]], lo stesso [[Ernesto Diotallevi]] e il faccendiere [[Flavio Carboni]].<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1994/gennaio/15/condannati_Carboni_boss_della_Magliana_co_0_940115795.shtml Condannati Carboni e un boss della Magliana. sono i mandanti del tentato omicidio di Rosone], [[Corriere della Sera]]</ref>
 
==''NemboInfluenza Kid''culturale==
La figura di Abbruciati ha ispirato il personaggio di ''[[Nembo Kid (Romanzo criminale)|Nembo Kid]]'' nel libro [[Romanzo criminale (romanzo)|Romanzo criminale]], scritto nel 2002 da [[Giancarlo De Cataldo]] e riferito alle vicende realmente avvenute della [[banda della Magliana]]. Nell'omonima [[Romanzo criminale - La serie|serie televisiva]], diretta da [[Stefano Sollima]], i panni di ''Nembo Kid'' furono vestiti dall'attore [[Edoardo Leo]].