Polittico di Sant'Antonio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Riga 16:
 
==Storia==
L'opera, destinata al [[chiesa di Sant'Antonio (Perugia)|convento di Sant'Antonio]] di [[Perugia]] venne cominciata poco dopo il rientro da [[Roma]], verso il [[1460]]. Come il ''[[Polittico della Misericordia]]'' si tratta di un'opera di impostazione arcaica, sicuramente su richiesta dei committenti, con le figure principali dipinte su un prezioso fondo d'oro , e con un motivo che imita le stoffe preziose, forse ispirato a modelli iberici che l'artista poteva aver visto durante il soggiorno romano. Decisamente moderno è invece il riquadro superiore dell'''Annunciazione''.
 
== Descrizione e stile ==