Lech (fiume): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta9) |
"Schwabwen" era un errore tipografico, e non dobbiamo parlare di "Schwaben" quando la voce riferisce a "Svevia" in altri luoghi. Ubicazione del conflusso di Vils e Lech. |
||
Riga 27:
[[File:Lechlage-lech-international.PNG|thumb|left|Percorso del Lech]]
Il '''Lech''' è un fiume affluente di destra del [[Danubio]] che scorre in [[Austria]] e [[Germania]]. Lungo 264 chilometri, il fiume nasce nel [[Vorarlberg]] (Austria) a 2.789 m [[s.l.m.]], attraversa il [[Tirolo]] e la [[Baviera]] meridionale, dove si getta nel Danubio.
Con una portata media annuale di 115 m³/s, il Lech è il sesto fiume della Baviera per portata, dietro al Danubio (1.490 m³/s), l'[[Eno (fiume)|Inn]] (740 m³/s) e il suo affluente [[Salzach]] (250 m³/s), l'[[Isar]] (175 m³/s) ed il [[Meno (fiume)|Meno]] (164 m³/s, quest'ultimo tributario del [[Reno (Germania)|Reno]]).
|