Giuseppe d'Arimatea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Graal usando HotCat |
Corretto: "un uso" |
||
Riga 1:
{{c|Si nota un certo ostruzionismo confessionale che tende ad osteggiare tutta quella che è la ricerca storica (spesso effettuata anche da studiosi cristiani e da prestigiosi esegeti di Bibbie cattoliche e interconfessionali, come ad esempio riscontrabile anche nella presente voce). Si veda la pagina di Discussione alla sezione "[[Discussione:Giuseppe di Arimatea#Storicità dei resoconti biblici e corretta informazione|Storicità dei resoconti biblici e corretta informazione]]". Si nota, inoltre, un
{{P|La voce risente di un punto di vista di tipo scettico o ateista, volto a evidenziare espressamente inaccuratezze narrative o storiche nel testo biblico: il che presuppone il punto di vista (ateista, e non teologico, né interpretativo, né esegetico) di chi cerca "errori" nella Bibbia per dimostrare che non può essere parola di Dio, senza peraltro preoccuparsi di cercare eventuali interpretazioni teologiche di queste differenze. La maggioranza delle fonti citate sono a supporto di questo punto di vista.|cristianesimo|aprile 2018|arg2=religiosi}}
{{Santo
|