Utente:Ghinozzi-nissim/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano =
|titolo alfabetico =
|titolo originale =
|immagine =
|dimImmagine =
|didascalia =
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[
|durata =
|tipo colore = B/N
|film muto = sì
|aspect ratio = 1.33 : 1
|genere =
|genere 2 =
|regista = [[
|soggetto = [[
|sceneggiatore = [[
|produttore =
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[
|attori =
*[[
*[[
*[[
*[[
*[[
*[[
*[[Mae Talbot]]: Her Mother (as Mary Talbot)
*[[John Cook]]: Her Father (as John J. Cook)
*[[Buddy Messinger]]: Undetermined Role (as Buddie Messenger)
|fotografo = [[Stephen S. Norton]]
|montatore =
|effetti speciali =
Riga 43 ⟶ 40:
}}
'''''
Ad interpretare il ruolo della bambina protagonista è
== Trama ==
Il dott. Manning è molto affezionato a Gloriana, la sua giovane figlia appena adottata, ma la signora Manning, che dirige progetti di beneficenza all'estero, ha la stessa preoccupazione per Gloriana che per le altre persone povere della sua stessa città. Un giorno, dopo aver ascoltato la sua nuova madre filosofare sull'importanza della carità, Gloriana prende dei soldi dalla scrivania della signora Manning e li consegna a Miriam, la sua povera governante. La signora Manning dapprima accusa Miriam di furto, ma quando Gloriana confessa di averle dato lei i soldi, la signora Manning si rende improvvisamente conto di essere stata cieca verso la povertà che la circonda, e giura di dedicare le sue energie ad aiutare prima di tutto le persone che le sono più vicine.
==Produzione==
Il film fu prodotto negli Stati Uniti
==Distribuzione==
Distribuito
==Note==
Riga 63 ⟶ 58:
==Voci correlate==
* [[Attore bambino]]
==Collegamenti esterni==
| |||