Epispadia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
complicanze non sono della patologia ma della terapia chirurgica
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10)
Riga 5:
}}
 
L’'''epispadia''' è una [[malformazione congenita]] dei genitali esterni e del basso [[apparato urinario]], strettamente correlata all'[[ipospadia]]<ref name=Domini>{{Cita|Domini|pp. 377-98}}, 1998.</ref>. È dovuto ad un incompleto sviluppo della superficie dorsale del pene o del clitoride e della parete superiore dell’uretra che risulta pertanto esposta. Di conseguenza il meato urinario esterno ha un’anomala localizzazione in un punto variabile tra il collo vescicale e l’apice del glande in funzione della gravità del difetto. Nei casi più gravi la mancata chiusura della doccia uretrale si estende alla parete vescicale che diviene un continuum con la parete addominale. In questo ultimo caso si parla di complesso estrofico (estrofia vescicale ed epispadia).<ref>{{Cita web|url=http://www.ipospadia.it/epispadia.htm|titolo=IPOSPADIA - EPISPADIA|sito=www.ipospadia.it|accesso=2018-03-06|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171108193546/http://www.ipospadia.it/epispadia.htm#|dataarchivio=8 novembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>
 
==Epidemiologia==