Corvus bennetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Kimberley / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Tag HTML con sintassi errata) |
||
Riga 44:
Misura 45-48 cm di lunghezza, per 290-500 g di peso<ref name=hbw>{{cita web |lingua= en |url= https://www.hbw.com/species/little-crow-corvus-bennetti |titolo= Little Crow (Corvus bennetti) |sito= HBW Alive |accesso= 13 novembre 2018}}</ref>: a parità d'età, i maschi possono essere più grossi e pesanti anche di un terzo rispetto alle femmine<ref name=hbw/>.
===Aspetto===
Si tratta di uccelli dall'aspetto robusto e slanciato, muniti di testa squadrata munita di becco conico e piuttosto corto (se paragonato a quello di altre specie di corvo), collo robusto, lunghe ali digitate, lunghe zampe e coda dall'estremità squadrata.<
Nel complesso, il corvo australiano somiglia a una [[corvus corone|cornacchia]] dagli occhi chiari ed in particolare ricorda molto il [[corvus orru|corvo di Torres]], col quale può essere facilmente confuso e dal quale si distingue per le minori dimensioni medie, particolare non sempre apprezzabile osservando la specie singolarmente.
Il [[piumaggio]] si presenta interamente di colore nero, lucido e dall'aspetto vellutato, con presenza di sfumature metalliche bluastre su testa, ali e coda.<
I due sessi sono del tutto simili nella colorazione del piumaggio.
Riga 64:
Il nido, a forma di coppa, viene costruito da ambedue i sessi fra i rami di un albero: esso ha la forma di una coppa con piattaforma circostante e viene edificato con rametti e fibre vegetali, con la parte esterna (unico caso fra i [[corvidi]] [[australia]]ni) rinforzata con l'aggiunta di fango<ref name=hbw/>. Più coppie possono nidificare su alberi vicini, tuttavia ciascuna coppia difende l'area attorno al proprio nido da eventuali intrusi.
All'interno del nido la femmina depone 3-6 uova, che provvede a covare da sola (imbeccata e protetta dal maschio) per 18-19 giorni, al termine dei quali schiudono ''pulli'' ciechi ed implumi. Questi ultimi vengono imbeccati e accuditi da amebdue i genitori: in tal modo, possono involarsi all'incirca verso il quarantesimo giorno di vita.<
I giovani, una volta involatisi, entrano a far parte dello stormo d'appartenenza dei genitori: essi dipendono da questi ultimi ancora per mesi prima di affrancarsene completamente, cosa questa che non di rado avviene durante la stagione riproduttiva seguente, quando le coppie si allontanano nuovamente per nidificare.
==Distribuzione e habitat==
Come inutibile dal [[nome volgare|nome comune]], il corvo australiano è [[endemismo|endemico]] dell'[[Australia]], della quale popola una vasta porzione centro-occidentale, fermandosi verso est alla [[Grande Catena Divisoria]] ed al [[golfo di Spencer]] e risultando assente anche dalla [[penisola di Capo York]], dal [[Top End]] e dal [[Kimberley (Australia)|Kimberley]]. La specie ha beneficiato dell'antropizzazione, estendendo il proprio areale in seguito all'urbanizzazione ed alle opere di [[irrigazione]]<ref name=hbw/>.
Si tratta di uccelli nomadi, i cui stormi si spostano quasi continuamente nell'ambito dell'areale di distribuzione, fermandosi temporaneamente quando reperiscono delle fonti di cibo: le coppie riproduttive si sedentarizzano durante la nidificazione e l'allevamento della prole, ricongiungendosi poi al resto dello stormo (ridotto agli esemplari non riproduttivi, che frattanto continuano a spostarsi).
| |||