Libro animato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Unione da Bilibro animato
Bilibro animato: Ripristino la mia versione che rimuove parti ridondanti
Riga 13:
 
=== Bilibro animato ===
Un bilibro animato è un particolare tipo di libro animato edito dalla [[Arnoldo Mondadori Editore]] nel 1977; l'editore pubblicò solo tre volumi di storie [[Disney]]: ''La grande giornata di Bambi'', ''Paperino e il fantasma di Golden City'' e ''Topolino e il tesoro sommerso''.<ref>{{cita web|url=http://catalogostorico.fondazionemondadori.it/opac.php?search=a%3A3%3A%7Bs%3A8%3A%22prequery%22%3Bs%3A26%3A%22Serie+%3D+%22Libri+animati%7C%7C%7C%22%22%3Bs%3A16%3A%22AutorePrincipale%22%3Ba%3A2%3A%7Bs%3A5%3A%22input%22%3Bs%3A6%3A%22Disney%22%3Bs%3A4%3A%22comp%22%3Bs%3A5%3A%22match%22%3B%7Ds%3A12%3A%22AnnoEdizione%22%3Ba%3A2%3A%7Bs%3A5%3A%22input%22%3Bs%3A4%3A%221977%22%3Bs%3A6%3A%22input2%22%3Bs%3A4%3A%221977%22%3B%7D%7D&start=0&mode=list&rpp=10&orderby=Anno&loc=N&screen=ricerca6&temptable=tmp__20181112141318_60497300&mode=view|titolo= Catalogo storico Arnoldo Mondadori Editore|sito = fondazionemondadori.it|accesso=12 novembre 2018}}</ref> Le pagine sono realizzate secondo la tecnica della ''piega a V'' (''V-fold''): ogni pagina apre una doppia figura tridimensionale. In un verso è disegnata una storia, nel retro la continuazione della precedente, leggibile nel verso opposto ruotando il libro di 180°.<ref>{{Cita libro|autore = Little Nemo, Casa d'Aste|titolo = Little Nemo 30th Auction |editore = Little Nemo Edizioni|città = Torino|anno = 2014|url=https://issuu.com/littlenemo_torino/docs/asta_30_little_nemo_mondo_paperino_|pagina=42}}</ref>
Un '''bilibro animato''' è un libro animato edito con la caratteristica di poter essere letto nel verso consueto dalla prima all'ultima pagina, e successivamente nel verso opposto: ruotando il libro, si riprende a leggere dall'ultima pagina alla prima.<ref>{{cita libro|Walt| Disney|wkautore= Walt Disney| Topolino e il tesoro sommerso: un bilibro animato| 1977|pagine=ultima di copertina |[[Arnoldo Mondadori Editore]]}}</ref>
 
Una copia del bilibrodi ''Paperino e il fantasma di Golden City''<ref>{{Cita libro|autore = Walt Disney Productions|titolo = Paperino e il fantasma di Golden City|editore = Arnoldo Mondadori Editore|città = Milano|anno = 1977}}</ref> è conservata presso la collezione dei libri rari "Cooper-Hewitt Rare Books" dellodella "Smithsonian Libraries" ([[Smithsonian InstitutionLibraries]]).<ref>{{cita web|url=https://siris-libraries.si.edu/ipac20/ipac.jsp?session=1C4K00787H617.13905&menu=search&aspect=Keyword&npp=20&ipp=20&spp=20&profile=liball&ri=6&source=~%21silibraries&index=GW&term=paperino&x=11&y=10&aspect=Keyword|titolo=Walt Disney Paperino e il fantasma di Golden City: un bilibro animato|sito = Smithsonian Libraries|accesso=12 novembre 2018}}</ref>.
Il termine venne usato dalla [[Arnoldo Mondadori Editore]] per indicare il particolare tipo di impaginazione di tre volumi tridimensionali [[Disney]], pubblicati nel 1977.<ref>{{cita web|url=http://catalogostorico.fondazionemondadori.it/opac.php?search=a%3A3%3A%7Bs%3A6%3A%22Autore%22%3Ba%3A3%3A%7Bs%3A3%3A%22sel%22%3Bs%3A6%3A%22Autore%22%3Bs%3A5%3A%22input%22%3Bs%3A12%3A%22Disney%2C+Walt%22%3Bs%3A4%3A%22comp%22%3Bs%3A1%3A%22%3D%22%3B%7Ds%3A7%3A%22orderby%22%3BN%3Bs%3A5%3A%22hosts%22%3BN%3B%7D&start=0&mode=view&rpp=10000&orderby=Anno&loc=N&screen=ricerca1&temptable=tmp__20181112085353_18536900&rpp=10000|titolo= Catalogo storico Arnoldo Mondadori Editore|sito = fondazionemondadori.it|accesso=12 novembre 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilfuroredeilibri.org/docs/RdFn3ebook.pdf|titolo=Quando il libro è un giocattolo|autore=Francesca Garello|data=2011|pubblicazione=La Rivista del Furore|pagina=82-86|accesso=14 novembre 2018}}</ref>
 
Le pagine sono realizzate secondo la tecnica della ''piega a V'' (''V-fold''): ogni pagina apre una doppia figura tridimensionale. In un verso è disegnata una storia, nel retro la continuazione della precedente, leggibile nel verso opposto ruotando il libro di 180°.<ref>{{Cita libro|autore = Little Nemo, Casa d'Aste|titolo = Little Nemo 30th Auction |editore = Little Nemo Edizioni|città = Torino|anno = 2014|url=https://issuu.com/littlenemo_torino/docs/asta_30_little_nemo_mondo_paperino_|pagina=42}}</ref>
 
Una copia del bilibro ''Paperino e il fantasma di Golden City''<ref>{{Cita libro|autore = Walt Disney Productions|titolo = Paperino e il fantasma di Golden City|editore = Arnoldo Mondadori Editore|città = Milano|anno = 1977}}</ref> è conservata presso la collezione dei libri rari "Cooper-Hewitt Rare Books" dello "Smithsonian Libraries" ([[Smithsonian Institution]])<ref>{{cita web|url=https://siris-libraries.si.edu/ipac20/ipac.jsp?session=1C4K00787H617.13905&menu=search&aspect=Keyword&npp=20&ipp=20&spp=20&profile=liball&ri=6&source=~%21silibraries&index=GW&term=paperino&x=11&y=10&aspect=Keyword|titolo=Walt Disney Paperino e il fantasma di Golden City: un bilibro animato|sito = Smithsonian Libraries|accesso=12 novembre 2018}}</ref>.
 
==Autori==