Suffragio femminile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 101186452 di 31.159.165.49 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 1:
{{T|inglese|storia|settembre 2015}}
[[File:Suffrage Con l'espressione '''suffragio femminile''' si indica il [[diritto di voto]] esteso alle donne. Il movimento politico avente come obiettivo quello di estendere il [[suffragio]] alle donne è stato storicamente quello delle [[suffragette]]. Le origini moderne del movimento vanno ricercate nella [[Francia]] del [[XVIII secolo]].<ref name="Colin Campbell Aikman 1966, pp.67-75">Colin Campbell Aikman, ‘History, Constitutional'in McLintock, A.H. (ed),''An Encyclopaedia of New Zealand'', 3 vols, Wellington, NZ:R.E. Owen, Government Printer, 1966, vol 2, pp.67-75.</ref> Tra i primi Paesi a concedere tale diritto vi furono la [[Nuova Zelanda]] nel 1893 (quando ancora non era uno stato indipendente, ma una [[Colonia (territorio)|colonia]] britannica per lo più autogovernantesi),<ref name="Colin Campbell Aikman 1966, pp.67-75"/> il [[Wyoming|Territorio del Wyoming]], già nel 1869, la [[Repubblica Corsa]] nel 1755, l'[[Isola di Man]] nel 1881, le [[Isole Pitcairn]] nel 1838<ref name="Pitcairn">{{cita web |url=http://news.avventisti.it/pitcairn-e-il-primo-paese-al-mondo-ad-aver-riconosciuto-il-diritto-di-voto-alle-donne/ |titolo=Pitcairn è il primo paese al mondo ad aver riconosciuto il diritto di voto alle donne |editore=Notizie Avventiste |data=3 dicembre 2013}}</ref>, [[Nuove Ebridi|Franceville]] nelle Nuove Ebridi e la [[Tavolara|Repubblica di Tavolara]]. Alcuni di questi stati hanno avuto una breve esistenza e altri non hanno mai avuto l'indipendenza. Un caso particolare riguarda la [[Svezia]], dove ad alcune donne fu concesso il diritto di voto durante l'[[Epoca della libertà svedese|età della libertà]] (1718-1771) ma tale diritto non fu esteso a tutte.
| |||