Antonello Zappadu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pubblicazioni: wikilink
Biografia: sfugge a un agguato - fonte
Riga 81:
=== L'epoca dei sequestri ===
 
Antonello incomincia a lavorare come fotoreporter d'inchiesta da un osservatorio di eccellenza, [[Olbia]], la città nella quale viveva, a due passi dalla [[Costa Smeralda]]. Il contesto è di certo pericoloso, quello dei sequestri di persona dell'[[Anonima sarda]]. Il lavoro lo appassiona tanto da divenire un esperto, e oggi è uno dei pochi a mantenere un database on-line sul tema. Conosce i luoghi e le persone giuste da cui avere buone informazioni e fra questi il bandito [[Graziano Mesina]] di cui diviene amico e sostenitore nel 1992 nella liberazione del bambino [[sequestro di Farouk Kassam|Farouk Kassam]]
<ref>{{YouTube
|autore = Carlo Lucarelli
Riga 97:
|accesso =13 Nov 2018
}}
</ref>. Nel 1996 mentre si trova in [[Barbagia]] sfugge a un agguato rispondendo personalmente al fuoco<ref name=gaz-mantova>{{cita news |url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimantova/archivio/gazzettadimantova/2009/05/31/NA3PO_LA304.html |titolo=Zappadu, il cacciatore di scoop |sito=Gazzetta di Mantova |data=31 Mag 2009 |accesso=26 Nov 2018}}</ref>. Durante il [[Sequestro di Silvia Melis|sequestro di Silvia Melis]], nel 1997, gli viene chiesto da un sacerdote suo amico di consegnare un messaggio ai sequestratori <ref>{{Cita audio
|autore = Romano Cannas
|titolo = Zoom. I fatti raccontati dai protagonisti III : Zappadu professione fotoreporter, n.30
Riga 130:
|cid =
|accesso =13 Nov 2018
}}</ref>. Viene raggiunto quindi da un avviso di garanzia dalladella procura di [[Lanusei]] per ''favoreggiamento in sequestro di persona'', archiviato, due anni dopo, per non aver commesso il fatto<ref name=gaz-mantova></ref>.
 
=== Le foto di Villa Certosa ===