PowerPC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Stile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
correzione refuso
Riga 6:
 
== Storia ==
Il primo [[prototipo]] di PowerPC fu l'[[IBM 801]], un prototipo di processore [[Reduced instruction set computer|RISC]] progettato da [[John Cocke]] alla fine degli [[anni 1970|anni settanta]]p oerper conto della [[IBM]] che lo adoperò in molti [[sistema embedded| sistemi embedded]] e fu la base del processore [[ROMP]] utilizzato nei computer [[IBM RT]]. Dopo l'insuccesso dell'IBM RT per via delle ridotte prestazioni IBM avviò il progetto ''America'' volto allo sviluppo del più rapido processore disponibile sul mercato. Il progetto portò allo sviluppo dell'architettura [[IBM POWER|POWER]] utilizzata dai sistemi [[IBM System p|RISC System 6000]] all'inizio degli anni 90.
 
Il primo processore POWER fu uno dei primi processori RISC ad alte prestazioni su più integrati. IBM decise che una versione su singolo chip era preferibile e quindi ne sviluppò una versione più semplice eliminando dal [[set di istruzioni]] alcune istruzioni POWER e sviluppò il processore [[RISC Single Chip]] per le macchine di fascia bassa dei server RS/6000. I manager IBM sapevano di avere un processore potenzialmente molto scalabile. Il processore poteva scalare dai server di fascia alta fino alle applicazioni embedded.[[File:IBM PowerPC601 PPC601FD-080-2 top.jpg|thumb|right|Una delle prime versioni del PowerPC prodotto da IBM]]IBM contattò Apple con l'obiettivo di stringere un'alleanza per sviluppare una famiglia di processori su singolo chip basati su set di istruzioni POWER per personal computer. Apple contattò Motorola per coinvolgerla nello sviluppo dei processori. Motorola era un fornitore di lunga data di Apple, aveva esperienza nella produzione e nella gestione di processori prodotti in milioni di esemplari e inoltre Apple riteneva vantaggiosa la possibilità di avere un secondo fornitore di microprocessori. L'alleanza venne chiamata '''AIM''' dalle iniziali di '''A'''pple, '''I'''BM e '''M'''otorola.