Gordan Lederer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo
il memoriale
Riga 2:
Dopo la scuola dell'obbligo a [[Zagabria]], Lederer si è laureato in [[Fotoreporter|fotogiornalismo]] all'Istituto jugoslavo di giornalismo a [[Belgrado]]. Dal 1983, ha studiato registrazione cinematografica e televisiva all'Università di Zagabria, dove si è laureato nel 1989.
 
Dal 1986 al 1989, Lederer ha lavorato per film di animazione, come fotoreporter e come [[Operatore di ripresa|cameraman]] per la Radiotelevisione croata (HRT).
 
Come [[direttore della fotografia]], nel 1987 ha girato [[Documentario|documentari]] per la televisione croata. Ha inoltre diretto una serie di video indipendenti su archeologia, storia e viaggi. Nel 1990, è stato il direttore della fotografia del film documentario ''Tunguska Katastrofa'' riguardante l'[[Evento di Tunguska]].
 
Fin dall'inizio della guerra in Croazia, Lederer ha filmato i luoghi degli scontri come cameraman per la televisione croata<ref name=":0">{{Cita web|url=https://croative.net/da-se-ne-zaboravi-10-kolovoza-1991-ubojstvo-gordana-lederera/|titolo=DA SE NE ZABORAVI: 10. kolovoza 1991. ubojstvo Gordana Lederera - Croative.net|sito=croative.net|lingua=hr|accesso=2018-11-28}}</ref>.
 
Il 9 agosto 1991, mentre stava filmando i soldati croati in azione a Banovina, è stato colpito da un cecchino serbo, Milan Zorić<ref name=":1">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.jutarnji.hr/gordan-lederer--ubojica-htv-ovog-kamermana-gordana-lederera-slobodan-primjenjenom-zakona-o-oprostu/966802|titolo=Ubojica [4]HTV-ovog kamermana Lederera oslobođen primjenom Zakona o oprostu|pubblicazione=jutarnji.hr|accesso=2018-11-28}}</ref>. La sua videocamera ha registrato l'intero evento. Mentre cadeva dal pendio su cui si trovava, è stato colpito da una granata.
 
Lederer è morto nell'auto che lo stava trasportando a Zagabria<ref name=":0" />. Andrija Rašeta, generale dell'[[Jugoslovenska narodna armija|esercito popolare jugoslavo]] aveva rifiutato di autorizzare il volo in elicottero per trasportarlo all'ospedale di Zagabria.<ref [2] [4] è stato sepolto nel cimitero di Mirogojname=":1" />. [6]
 
Il giornalista è stato sepolto nel cimitero di Mirogoj<ref>{{Cita web|url=https://billiongraves.com/grave/Gordan-Lederer/10895859|titolo=Gordan Lederer 1958 - 1991 BillionGraves Record|sito=BillionGraves|lingua=en|accesso=2018-11-28}}</ref>.
Dopo la morte del figlio, la madre di Ledere [7] [8] ha scritto una lettera pubblicata sul quotidiano croato Vjesnik il 14 agosto 1991 in cui denunciava che il figlio era stato assassinato a tradimento da mercenari [[Esercito jugoslavo in patria|cetnici]] mentre stava facendo il suo lavoro di reporter e che il generale Rašeta gli aveva negato ogni possibilità di sopravvivenza.
 
Dopo la morte del figlio, la madre di Ledere [7] [8]Lederer ha scritto una lettera pubblicata sul quotidiano croato Vjesnik il 14 agosto 1991 in cui denunciava che il figlio era stato assassinato a tradimento da mercenari [[Esercito jugoslavo in patria|cetnici]] mentre stava facendo il suo lavoro di reporter e che il generale Rašeta gli aveva negato ogni possibilità di sopravvivenza<ref>{{Cita web|url=http://www.croatianhistory.net/etf/mama.html|titolo=A LETTER FROM GORDAN LEDERER'S MOTHER|autore=Darko Zubrinic|sito=www.croatianhistory.net|accesso=2018-11-28}}</ref>.
 
L'assassino di Lederer, Milan Zoric, è stato condannato due volte per l'omicidio ma la pena è stata sospesa in entrambi i casi<ref>{{Cita news|lingua=hr-HR|url=https://www.maxportal.hr/vijesti/ovo-je-milan-zoric-ubojica-gordana-lederera-nikad-nije-osuden-za-teski-ratni-zlocin/|titolo=Ovo je Milan Zorić, ubojica Gordana Lederera! Nikad nije osuđen za teški ratni zločin|pubblicazione=Maxportal|data=2018-08-10|accesso=2018-11-28}}</ref>.
 
Sul monte Čukur è stato eretto un monumento a Gordan Lederer: si tratta di una gigantesca lente dell'obiettivo di una macchina fotografica con un foro di proiettile al centro<ref>{{Cita news|url=https://www.noksnoks.com/la-escultura-conmemorativa-del-paisaje-roto-en-croacia|titolo=La escultura conmemorativa del|pubblicazione=Noks Noks|accesso=2018-11-28}}</ref>.