Utente:BeaArt/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BeaArt (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
BeaArt (discussione | contributi)
Riga 16:
Nel 1993 riceve il [[premio Wolf per le arti]] (Israele) per il lavoro come scultore e per il suo contributo all'arte del XX secolo.
 
Nel [[1999]] riceve il [[Leone d'oro]] della [[Esposizione internazionale d'arte di Venezia|Biennale di Venezia]]. [[2004|2]][[Tate Modern|T]]
 
Dagli [[Anni 1990|anni novanta]] viene classificato primo o fra i primi nel [[Kunstkompass]].<ref>{{de}}[http://www.artfacts.net/index.php?lang=2&living=1&pageType=ranking&paragraph=4 Kunstkompass 2017].</ref>
 
<br />
 
=== Le opere ===
 
==== Eleven color photographs ====
Si tratta di una serie di fotografie realizzate tra il 1966 e il 1967 e pubblicate nel 1970. Rappresentano una documentazione della vita dell'artista nel suo studio: appena laureato, vive grazie ai proventi dell'insegnamento e nel tempo libero a sua disposizione può dedicarsi alla sperimentazione. Inizia a fotografare gesti, situazioni ed attività quotidiane, che, pur nella loro banalità, diventano oggetto di indagine - riflessione e soggetto artistico.
 
''Self-Portrait as a Fountain'' rientra in questa serie: è un autoritratto dell'artista, fotografato mentre imita, nella posa e nel getto d'acqua, una scultura decorativa caratteristica delle fontane monumentali. Unisce scultura e performance e diventa egli stesso opera d'arte.