Wikipedia:Utenti problematici/Piero Montesacro/30 lug 2007: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
re a gianfranco |
||
Riga 121:
Gianfranco, per cortesia, evitaci i sermoni e prendi atto del fatto che ciò che per te è "vicenda di utenze", per altri è attacco personale. E come tale sanzionabile, "per direttissima", coinvolga o meno la stesura di una voce. <small>Specie quando passa - vedi caso Valepert - la pessima abitudine di ignorare le richieste di spiegazioni in talk.</small> --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 14:04, 31 lug 2007 (CEST)
:prendi atto che per me potrebbe essere attacco personale anche quello di Blackcat. Leggi cosa disse Senpai due righe di sopra di me... Quindi prendi atto che ciò che per te è attacco personale, per me è vicenda di utenze. Siccome io non sono più bello di te e tu non lo sei più di me, io resterei alla funzione di questa pagina. Ci sono voci da salvare? Corriamo a salvarle. Questo sì, per direttissima. --[[Utente:Gianfranco|g]] 14:13, 31 lug 2007 (CEST)
::Ok, secondo Gianfranco è una "vicenda di utenze", non ci sono <del>donzelle</del> voci da salvare (da chi o cosa poi?). Questo significa che tutta la questione degli "attacchi personali" era uno scherzo, come avete fatto a non capirlo? Non esistono attacchi personali, perché non riguardano le voci dell'enciclopedia, si può scrivere tutto ciò che si vuole degli utenti, basta che non tocchi le <del>sacre</del> voci. Corro a dirlo a Ligabo, che è bloccato solo per finta (ah, birichini, me l'avevate fatta, ci avevo creduto anch'io... :-P).
::''a fare il giudice di pace (sorry per il bisticcio, ma mi sto ri-quotando), ti ci puoi mettere tu, preferibilmente non in pagine di servizio. Fallo, però, non fare solo il giurato, eh. Poi fammi sapere chi vince.'' Cos'è, la settimana enigmistica o un altro scherzo? Qui non c'è bisogno di un giudice di pace, solo che accada una delle due: a) P.M. rimuove il testo in questione, ''scusandosi con l'utente oggetto dell'attacco''. b) in alternativa si blocca (da admin o in seguito a votazione) l'utente P.M. per un giorno, un'ora, dieci minuti o venti secondi, a puro scopo meditativo sull'argomento "cos'è un attacco personale". La terza opzione, che però è impossibile da ottenere a quanto pare, è che P.M. finalmente scenda dal suo dorato piedistallo ed intervenga a dire la propria. -- [[Utente:Pace64|Pace64]] <sup>[[Discussioni utente:Pace64|<small>Discutiamone</small>]]</sup> 14:42, 31 lug 2007 (CEST)
|