Numero perfetto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2812 su Wikidata) |
Rimosso il primo esempio perché errato e già ripetuto corretto nel capoverso successivo |
||
Riga 1:
In [[matematica]], un [[numero naturale]] <math>N</math> si dice '''perfetto''' quando <math>\sigma\left(N\right)=2N</math> dove la funzione <math>\sigma\left(N\right)</math> è la [[funzione sigma]], cioè la funzione che fornisce la somma dei divisori positivi di <math>N</math>.
Poiché fra i divisori positivi di <math>N</math> c'è <math>N</math> stesso, questo equivale a dire che <math>N</math> è uguale alla somma dei suoi [[Divisore#Ulteriori informazioni|divisori propri]].
| |||