Cebus albifrons: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Inga |
||
Riga 44:
=== Alimentazione ===
Nel parco naturale colombiano [[Parco nazionale naturale El Tuparro|El Tuparro]] la dieta dei cebi dalla fronte bianca è stata esaminata in dettaglio. Circa l'80% del tempo che le scimmie trascorrono alla ricerca del cibo viene speso per nutrirsi di frutta, noci, semi, foglie, fiori e germogli, mentre il restante 20% questi animali lo trascorrono alla ricerca di animali (insetti, ragni e altri invertebrati, raganelle e piccole lucertole) e di miele di [[Meliponini|api senza pungiglione]]. Un ruolo di primaria importanza nella loro dieta è svolto dai frutti della [[Mauritia flexuosa|palma burití]], delle palme del genere ''[[Bactris]]'' e di ''Attalea maripa'', ''[[Oenocarpus]] bataua'' e ''[[Syagrus]] orinocensis'', dai [[Ficus|fichi]] e dai frutti di [[passiflora]], ''[[Oxandra glabra]]'' ([[Annonaceae|Annonacee]]), ''[[Goupia]]'' glabra, ''[[Dipteryx]]'' e ''[[Inga (botanica)|Inga]]'' ([[Fabaceae|Fabacee]]).
I cebi dalla fronte bianca spesso si spingono sul suolo della foresta per mangiare frutti caduti o bromeliacee non [[Piante epifite|epifite]] dei generi ''[[Ananas]]'' e ''[[Bromelia]]'', nonché per cercare insetti tra le foglie che ricoprono il terreno. Durante i loro spostamenti a terra, creano sentieri che vengono utilizzati più e più volte nel corso del tempo. Si dissetano bevendo l'acqua che si raccoglie nelle cavità degli alberi, nelle [[Brattea|brattee]] delle [[Strelitziaceae|strelitzie]] o nelle pozzanghere sul terreno<ref name="S408-409">{{Cita|Rylands, Mittermeier, Bezerra, Paim e Queiroz (2013)|pp. 408-409}}</ref>.
|