Max Fleischer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
nelle frasi in lingua italiana è difettivo di plurale |
||
Riga 39:
Nel [[1923]], Fleischer realizzò due filmati di venti minuti ciascuno dedicati alla spiegazione della [[Teoria della Relatività]] di [[Albert Einstein]] ed alla [[Evoluzione|Teoria dell'Evoluzione]] di [[Charles Darwin]]. Entrambi i film utilizzavano una combinazione di [[effetti speciali]] in animazione e riprese di scene reali.
All'inizio dell'era del sonoro, Fleischer produsse molti film d'animazione tecnicamente avanzati e dall'indubbia valenza artistica, alcuni di questi avevano [[Colonna sonora|colonne sonore]] eseguite dal vivo o immagini, trattate col rotoscopio, di
L'impiego di jazzisti di colore fu rimarcato in un momento in cui, nel mondo dello spettacolo, la gente di colore veniva spesso denigrata o stereotipata.
|