La femmina, che si occupa di sola di qualunque cosa correlata all'allevamento della nidiata, senza l'aiuto del maschio, rimane nel nido il 98% del periodo dell'intera incubazione, allontanandosi raramente solo per mangiare e mai per bere<ref name=Steyn>P. Steyn (1996). ''Nesting Birds: The breeding habits of southern African birds''. Fernwood Press, Vlaeberg.</ref>. Di tanto in tanto stiracchia le zampe e solleva le ali sopra la testa. Gira regolarmente le uova con il becco. Il piumaggio della femmina è scialbo e dello stesso colore del terreno, il che la rende ben mimetizzata. Occasionalmente raccoglie pezzi di vegetazione e li lascia cadere sul dorso per rendere più efficace il suo camuffamento<ref name=Tarboton/>. Se hanno bisogno di nutrirsi brevemente, le femmine si allontanano e fanno ritorno al nido camminando acquattate con passo silenzioso e rapido<ref name=Steyn/>. Se ci si avvicina ad una femmina che sta covando, prima scivolerà via dal nido discretamente, attendendo pazientemente, e volerà via solo all'ultimo momento<ref name=Tarboton/>. Il periodo di incubazione va da 23 a 30 giorni, ma non sappiamo con certezza se questo superi i 25 giorni negli esemplari che vivono allo stato selvatico<ref name=Steyn/>. I piccoli sono [[Nidifugo|precoci]] e molto ben mimetizzati. Le loro redini sono di colore fulvo, il vertice fulvo e macchiato di nero. Un largo sopracciglio bianco bordato di nero si estende fino al centro della nuca. Il collo è bianco con strisce irregolari nere che partono da dietro l'occhio e dalla base della mandibola inferiore. Le parti superiori sono fulve e nere con tre linee nere che corrono lungo il dorso. Le parti inferiori sono biancastre<ref name=Tarboton/>. Quando i pulcini escono dal guscio, la madre li rifornisce costantemente di cibo, quasi sempre sostanze di consistenza morbida in modo che possano mangiarle facilmente<ref>{{cita pubblicazione|titolo=A Description of Commonly Observed Behaviors for the Kori Bustard (Ardeotis Kori)|autore=Elinor M. Lichtenberg e Sara Hallager|anno=2007|pubblicazione=Journal of Ethology|volume=26|numero=1|pp=17-34|hdl=10088/6028|doi=10.1007/s10164-006-0030-z}}</ref>. In cattività, alla nascita, i piccoli pesano da 78 a 116 grammi, ma crescono rapidamente<ref name=Hallager/>. Sono in grado di seguire la madre già qualche ora dopo la schiusa<ref name=NatZoo/> e nel giro di poche settimane si alimentano da soli in compagnia della madre. Si alzano per la prima volta in volo all'età di 4 o 5 settimane, ma sono in grado di volare effettivamente non prima dei 3 o 4 mesi<ref name=Maclean/>. In media, circa il 67% delle uova giunge a schiudersi (grazie soprattutto all'efficace camuffamento del nido) e uno dei due piccoli sopravvive fino all'età adulta. In [[Namibia]] e in [[Tanzania]], il successo della riproduzione si riduce enormemente durante i periodi di siccità<ref name=Osborne/>. La maggior parte dei giovani lascia la madre durante il secondo anno di vita, ma non inizia a riprodursi fino al completo raggiungimento della maturità, all'età di tre o quattro anni, sia se si tratti di maschi che di femmine, come evidenziano studi condotti sia in natura che in cattività<ref name=Maclean/><ref name=NatZoo/>. La speranza di vita in natura non è nota, ma in cattività questi animali possono vivere almeno fino a 26 o forse 28 anni<ref name=NatZoo/><ref name=Hallager/>.
=== Relazioni interspecifiche ===
===Interspecies interactions===
[[File:Ardeotis kori flying.JPG|thumb|''ArdeotisA. korik. kori'' flyingin volo nearpresso [[Windhoek]], ([[Namibia]]).]]
TheLe otarde kori bustardvengono isspesso often foundrinvenute in areasaree withdove aè largepresente quantityun ofgran numero di antelopeantilopi ande otherdi gamealtri grandi mammiferi. In Tanzania, koriseguono bustardsregolarmente regularlyle attendmandrie [[bluedi wildebeest]]gnu striato (''[[Connochaetes taurinus]]'') herdsper andnutrirsi feeddei onpiccoli themammiferi smalle mammalsdegli andinsetti insectsdisturbati disturbeddal byloro them.passaggio<ref>Dean W. R. J. &Dean MacDonald,e I. A. W. MacDonald (1991). ''A review of African birds feeding in association with mammals''. Ostrich 52:135-155.</ref>. A loro volta vengono avvistate Sometimesotarde kori bustardsche areprocedono foundtra withl'erba [[southernalta carminecon bee-eater]]sgruccioni carmini meridionali (''[[Merops nubicoides]]'') ando [[northern carmine bee-eater]]ssettentrionali (''[[Merops nubicus]]'') ridingappollaiati onsul their backs as they stride through the grass.dorso<ref>Mikula, P. &Mikula Tryjanowski,e P. Tryjanowski (2016). ''Internet searching of bird–bird associations: a case of bee-eaters hitchhiking large African birds''. Biodiversity Observations 7.80: 1-6.</ref>. TheI bee-eatersgruccioni makesfruttano thequesta mostposizione ofper theirafferrare walking perch by hawkinggli [[insectInsecta|insetti]]s fromche thefuggono bustard'svia backal thatpassaggio aredell'otarda. disturbedTale bycomportamento theviene bustard'ssegnalato wandering.regolarmente Thisnel is[[Parco regularlynazionale seendel in [[Chobe|parco Nationalnazionale Parkdi Chobe]], ([[Botswana]]), butma hasaltrove onlyè beenstato reportedriportato onceuna elsewheresola volta. ThereIn isun alsocaso onedocumentato recordanche ofdei [[fork-taileddronghi drongo]]scodaforcuta (''[[Dicrurus adsimilis]]'') perchingstavano onappollaiati theirsu un'otarda backscomportandosi in amaniera similar manner.simile<ref name= Ginn/>. KoriPresso bustardsle havepozze beendi observedabbeverata tole behaveotarde aggressivelykori tosono non-threateningstate viste animalscomportarsi atcon wateringfare holesaggressivo, assollevando theyla maycresta, raiseaprendo theirle crests,ali opene theirdando wingscolpi andcon peckil aggressively.becco, Theynei haveconfronti beendi seenanimali actinginnocui, aggressivelycome towardsl'otarda [[red-crested korhaan]]screstarossa (''Eupodotis[[Lophotis ruficrista]]''), [[lo springbok]] (''[[Antidorcas marsupialis]]''), [[plainsla zebra]] delle steppe (''[[Equus quagga]]''), ande il [[gemsbok]] (''[[Oryx gazella]]'').<ref name= Ginn/>. WhenIn keptcattività, inle captivity,otarde kori bustardssono havestate beentenute keptinsieme togethera withnumerose numerousaltre otherspecie (typicallygeneralmente Africanafricane) speciesanche in closestretti quartersrecinti. FifteenQuindici otheraltre birdspecie speciesdi anduccelli 12e mammalsdodici successfullydi cohabitated with themmammiferi (including [[rhinocerosRhinocerotidae|rinoceronti]] compresi) hanno convissuto tranquillamente con loro. HoweverTuttavia, thele bustardsotarde sometimesa injurevolte orferiscono killo theuccidono youngi ofpiccoli everythingdi fromaltri animali, dalle [[waterfowlAnseriformes|anatre]] toai [[Madoqua|dik-dik]]s, ande maypossono bea killedloro byvolta largeressere speciesuccise fromda [[ostrich]]esspecie più grandi, dagli struzzi (''[[Struthio camelus]]'') toalle [[zebra]]szebre (''[[Equus]]'' spp.).<ref name= Hallager/>.
BeingTrattandosi adi large,una specie di grosse dimensioni che ground-dwellingvive birdsul speciesterreno, thel'otarda kori bustardè isvulnerabile vulnerableagli toattacchi manydi ofun Africa'sgran myriadnumero ofdei formidabletemibili terrestrialpredatori predatorsafricani. [[Leopard]]sLeopardi (''[[Panthera pardus]]''), [[caracal]]s (''[[Caracal caracal]]''), [[cheetah]]sghepardi (''[[Acinonyx jubatus]]''), [[lion]]sleoni (''[[Panthera leo]]''), [[spottediene hyena]]maculate (''[[Crocuta crocuta]]''), [[Pythonpitoni sebae|Africandi rock pythons]]Seba (''[[Python sebae]]''), [[jackal]]ssciacalli (''[[Canis]]'' spp.), [[aquile di Verreaux's eagle]] (''[[Aquila verreauxii]]''), [[martialaquile eagle]]smarziali (''[[Polemaetus bellicosus]]''), ande [[Verreaux'sgufi eagle-owl]]sdi Verreaux (''[[Bubo lacteus]]'') arefigurano amongsttra theiri potentialloro naturalpotenziali predatorspredatori. AdditionallyInoltre, [[warthog]]sfacoceri (''[[Phacochoerus]] spp.''), [[tawnyaquile eagle]]srapaci (''[[Aquila rapax]]''), [[Capegufi eagle-owl]]sdel Capo (''[[Bubo capensis]]''), [[mongooseHerpestidae|manguste]]s ande [[baboon]]sbabbuini (''[[Papio]]'' spp.) maypossono eatrazziare eggsuova, smallpulcini chickse, andnel incaso thedelle caseaquile ofrapaci thee tawnydei eaglegufi anddel theCapo, Capeuccidere eagle-owlanche sometimesesemplari adults.adulti<ref name= Ginn/><ref name= NatZoo/><ref name= Hallager/>. When alarmed, kori bustards make barking calls and bend forward and spread their tail and wings to appear larger.<ref name= NatZoo/> Adults will growl when their young are threatened by predators.<ref name= Harrison/> Chicks tend to be the most vulnerable to predators by far. Many, despite their cryptic camouflage and the mother's defenses, are regularly picked off by jackals and leopards at night.<ref name= Ginn/> Up to 82% of kori bustard chicks die in their first year of life.<ref name= Osborne/> When found with carmine bee-eaters, the smaller birds may incidentally provide some protection from predators due to their vigilance.<ref>Jackson, T.H.E.. 1945. ''Some Merops-Ardeotis Perching Associations in Northern Kenya''. Ibis 87: 284-286.</ref> The display of the adult male may make it more conspicuous to larger predators, such as hyenas or lions.<ref name= Tarboton/> A shock display may be performed when a bird is alarmed. While too large to be prey for most predatory birds, it is known that the martial eagle is a serious natural enemy even for adult bustards. In one documented attack by a martial eagle on an adult kori bustard, both birds ended up wounded, the eagle with a bleeding leg from the bustard's counterattack, but the bustard more seriously injured, with a broken wing and several open wounds. Although it walked away, the injured bustard in the confrontation was found dead the next morning, being fed on by a jackal.<ref>{{cite web |url=http://www.birdforum.net/showthread.php?t=180293 |title=Martial Eagle Attack a Kori Bustard in South Africa |publisher=BirdForum |accessdate=2013-07-26}}</ref>
==Distribution and habitat==
|