Senigallia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimosso wikilink a voce cancellata |
|||
Riga 278:
C'è un bel porto poiché un fiume che scende dai monti la lambisce da un lato. L'usano come canale, munito e rivestito, sia da una parte che dall'altra, di grossi pali; i battelli ancorano in quello spazio; l'ingresso è chiuso.
Anticamente la si chiamava Senogalia, dai [[Senoni|nostri antenati]] che vi si installarono dopo che furono vinti da [[Marco Furio Camillo|Camillo]]. È, ora, sotto l'autorità del [[Ducato di Urbino|duca di Urbino]]. Io mi ci trovai molto bene.|Michael De Montaigne}}
* [[Giosuè Carducci]], ''Il canto dell'amore'', in
===== Autori odierni =====
|