Bobbio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 392:
* lasagne alla bobbiese della Vigilia - ''laśàgn ad Nadäl'' o ''laśàgn cóʿ i fònś ad mègar'', cena tipica della vigilia del Natale, come primo di magro, composta da lasagnette di forma irregolare o triangolare o a rombi usati come ritagli di pasta avanzata dalla sfoglia degli agnolotti che si preparavano per il pranzo di Natale; pasta all'uovo condite semplicemente con sugo di funghi o besciamella magra e sugo di funghi;
* riso e latte alla bobbiese - ''rìś e làt a ra bubièiśa'', minestra tipica composta da riso, latte, acqua, sale, burro, grana, una variante "dolce" prevede al posto del burro e salvia, l'aggiunta di qualche cucchiaio di zucchero e poca vanillina durante la cottura;
* bomba di riso di Bobbio - ''bomba ad rìś'', pasticcio a forma di cupola di riso e di carne (originariamente di piccione con funghi, animelle o tartufi), composta oggi da riso, spezzatino di vitello e di maiale, salsiccia, pancetta, funghi, concentrato di pomodoro, burro, uova, grana, pane grattato, carota, cipolla, gambo di sedano, alloro, brodo vegetale, olio, sale e pepe;
* [[Panada (Italia settentrionale)|panada]] - ''ra panèda'', zuppa tipica a base di pane raffermo e brodo, composta da pane secco a dadini, brodo di carne o vegetale, cipolla, lado, olio, grana, sale;
* zuppa di [[Cicer arietinum|ceci]] - ''süpa ad sìśar'', piato tipico invernale a Bobbio nel "giorno dei morti", zuppa composta da brodo, pane inzuppato, ceci, costine di maiale o biancostato di manzo, olio, salvia, sale e pepe;
| |||