Relazioni bilaterali tra Iran e Israele: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 347:
=== Programma nucleare iraniano ===
{{vedi anche|Energia nucleare in Iran}}
[[File:Israel Radio Persian.JPG|thumb|Studio di "Israel radio Persian" con [[Menashe Amir]], di [[Israel Radio International]].]]▼
==== L'Iran minaccia Israele ====
[[File:Shahab-3 Range.jpg|thumb|La [[gittata]] del [[missile]] [[Shahab-3]] include il territorio di Israele.]]
Riga 384 ⟶ 383:
Nel dicembre del 2005 un quotidiano britannico affermò che l'allora ministro [[Ariel Sharon]] aveva ordinato allo [[Zro'a Ha-Yabasha]] di pianificare possibili attacchi contro i siti di [[Uranio arricchito]] in Iran a partire dal marzo del 2006, basandosi sulle stime dell'[[intelligence]] secondo cui sarebbe stato in grado di costruire armi nucleari entro un arco di tempo di due o quattro anni. È stato affermato che il comando delle [[forze speciali]] era nella fase più alta di preparazione per un attacco (stato G) nel dicembre dell'anno successivo.
Sharon, secondo quanto riferito, ha dichiarato: "''Israele - e non solo Israele - non può accettare un Iran nucleare: abbiamo la capacità di affrontarlo e stiamo facendo tutti i preparativi necessari per essere pronti per una tale situazione''"<ref name="mahnaimi">[http://www.newstrust.net/survey/stories/samples_dec05/report_degraded.htm Israel readies forces for strike on nuclear Iran] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120915124855/http://newstrust.net/survey/stories/samples_dec05/report_degraded.htm }}</ref>. Il "Capo di stato maggiore" dell'[[esercito]] con la [[Stella di David]] [[Dan Halutz]], è stato citato nella risposta data alla domanda su quanto Israele era pronto per andare a fermare il programma nucleare iraniano con la dichiarazione intitolata "''Duemila chilometri''"<ref name="fthalutz">{{cite web|url=http://www.uruknet.info/?p=19081|title=uruknet.info :: informazione dal medio oriente :: information from middle east :: [vs-1]|publisher=|accessdate=18 May 2016}}</ref>.
L'esponente del [[giornalismo investigativo]] [[Seymour Hersh]] dice che i civili del [[Dipartimento della difesa degli Stati Uniti d'America]] guidati da [[Douglas Feith]] hanno lavorato con pianificatori e consulenti israeliani al fine di sviluppare e perfezionare potenziali obiettivi nucleari, chimici e missilistici all'interno dell'Iran<ref name="seymourhershone">[http://www.newyorker.com/archive/2005/01/24/050124fa_fact?currentPage=all Annals of National Security: The Coming Wars] ''The New Yorker'', 24 January 2005</ref>.
L'8 maggio del 2006 il vice [[premiership|premier]] [[Shimon Peres]] ha dichiarato in un'intervista concessa a ''[[Reuters]]'' che "''il presidente iraniano dovrebbe ricordare che anche il suo paese puà essere cancellato dalle mappe geografiche''"<ref>{{cite news|title=Peres says that Iran 'can also be wiped off the map' |url=http://www.dominicantoday.com/dr/world/2006/5/8/13207/Peres-says-that-Iran-can-also-be-wiped-off-the-map |newspaper=Dominican Today |date=8 May 2006 |accessdate=26 July 2012 |deadurl=yes |archiveurl=https://web.archive.org/web/20120717084638/http://www.dominicantoday.com/dr/world/2006/5/8/13207/Peres-says-that-Iran-can-also-be-wiped-off-the-map |archivedate=17 July 2012 |df= }}</ref>; questo ha riferito la [[radio]] dell'esercito. Peres, [[premio Nobel per la pace]], ha criticato in modo insolito un analista della televisione di stato israeliana, Yoav Limor, per aver parlato di aver preventivato la distruzione di un altro paese<ref>{{cite web|url=http://www.ynetnews.com/articles/0,7340,L-3248543,00.html|title=Peres: Iran nuclear policy could backfire|work=ynet|accessdate=18 May 2016}}</ref>.
Riga 398 ⟶ 395:
Isaac Ben-Israel, un ex generale della [[Heyl Ha'Avir]], ha detto che un attacco potrebbe essere effettuato in qualsiasi momento, ma solo come ultima risorsa disponibile<ref name=spiegel/>; gli esercizi missilistici iraniani con lo ''[[Shahab-3]]'' sono stati condotti all'inizio di luglio per dimostrare al mondo intero che Israele era a portata di mirino.
Secondo ''[[The New York Times]]'' Israele ha cercato aiuto dagli [[Stati Uniti d'America]] per poter effettuare un attacco militare mirato contro l'Iran<ref name="nytimes_request">{{cite news|url=https://www.nytimes.com/2009/01/11/washington/11iran.html?_r=1&scp=1&sq=israel%20iran&st=cse|work=The New York Times|first=David E.|last=Sanger|title=U.S. Rejected Aid for Israeli Raid on Iranian Nuclear Site|date=11 January 2009}}</ref>; secondo quanto riferito avrebbe chiesto [[bombe anti-bunker]] per svolgere un attacco al principale complesso nucleare iraniano e il permesso di sorvolare l'[[Iraq]] per raggiungerne il sito a [[Natanz]]. L'amministrazione della [[presidenza di George W. Bush]] ha però respinto le richieste<ref name="nytimes_request"/>.
Riga 421 ⟶ 417:
Nel maggio del 2018 è stato rivelato che Netanyahu aveva ordinato al Mossad e ai militari già nel 2011 di prepararsi per un attacco all'Iran entro 15 giorni dal ricevimento dell'ordine<ref name=haaretz2018>{{cite news| newspaper = Haaretz | title = Ex-Mossad Chief Says He Questioned Legality of Netanyahu's Order to Prepare Iran Strike | date = May 31, 2018 | url = https://www.haaretz.com/israel-news/ex-spy-chief-questioned-legality-of-pm-s-order-to-prepare-iran-strike-1.6135972}}</ref>; secondo il capo del Mossad [[Tamir Pardo]] il premier indietreggiò solo dopo che lui e il Capo di stato maggiore [[Binyamin Gantz]] si interrogarono sul diritto legale del primo ministro di dare un tale ordine senza la previa approvazione da parte del consiglio di [[Gabinetto (ufficio)|Gabinetto]]<ref name=haaretz2018/>.
▲[[File:Israel Radio Persian.JPG|thumb|Studio di "Israel radio Persian" con [[Menashe Amir]], di [[Israel Radio International]].]]
=== Speculazioni ===
|