Relazioni bilaterali tra Iran e Israele: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 366:
Lo stesso giorno il Vicecomandante della "Guardia Rivoluzionaria iraniana", il generale di brigata [[Hossein Salami]], asserì che mentre l'Iran non è preoccupato dalle "''minacce''" israeliane di colpire le installazioni nucleari, un tale attacco sarebbe "''un'opportunità storica data alla [[rivoluzione iraniana]] islamica per spazzarli via dalla storia e dalla geografia del mondo''"<ref>{{cite web|url=http://www.ynetnews.com/articles/0,7340,L-4285130,00.html|title=Iranian Iran: Strike a chance to wipe Israel off map|work=Yedioth Ahronot|date=23 September 2012|accessdate=23 September 2012|author=Cohen, Dudi}}</ref>.
 
Il 2 ottobre del 2012 Hojjat al-Eslam Ali Shirazi, il rappresentante deldella [[leaderGuida supremosuprema dell'Iran]] l'Ayatollah [[Ali Khamenei]], della [[forza Quds]], ha affermato che l'Iran ha richiesto solo "''24 ore e una scusa''" per sradicare Israele; ha poi proseguito dicendo che Israele era "''molto vicino all'annientamento''" e avrebbe quindi cercato al più presto di attaccare l'Iran per disperazione<ref name="24 hours">{{cite web| url=http://www.jpost.com/IranianThreat/News/Article.aspx?id=286360|title='To annihilate Israel we need 24 hours, an excuse'|work=The Jerusalem Post|date=2 October 2012|accessdate=4 October 2012|author=Paraszczuk, Joanna}}</ref>.
 
Le azioni dell'Iran, il suo programma atomico e le minacce crescenti e via via sempre più aggressive sono state viste dal professor [[Gregory Stanton]], fondatore (nel 1999) e direttore di "Genocide Watch", come l'aver intrapreso oramai almeno 6 passi su 8 sulla "''via del [[genocidio]]". Stanton ha esortato quindi la [[comunità internazionale]] ad agire rapidamente contro l'Iran e isolarlo, al fine di "''frenare il suo intento genocida''"<ref name="Stanton"/>.