Utente:BlackPanther2013/Sandbox/rapaci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 99:
Trattandosi di una specie di grosse dimensioni che vive sul terreno, l'otarda kori è vulnerabile agli attacchi di un gran numero di temibili predatori africani. Leopardi (''[[Panthera pardus]]''), caracal (''[[Caracal caracal]]''), ghepardi (''[[Acinonyx jubatus]]''), leoni (''[[Panthera leo]]''), iene maculate (''[[Crocuta crocuta]]''), pitoni di Seba (''[[Python sebae]]''), sciacalli (''[[Canis]]'' spp.), aquile di Verreaux (''[[Aquila verreauxii]]''), aquile marziali (''[[Polemaetus bellicosus]]'') e gufi reali di Verreaux (''[[Bubo lacteus]]'') figurano tra i loro potenziali predatori. Inoltre, facoceri (''[[Phacochoerus]] spp.''), aquile rapaci (''[[Aquila rapax]]''), gufi reali del Capo (''[[Bubo capensis]]''), [[Herpestidae|manguste]] e babbuini (''[[Papio]]'' spp.) possono razziare uova, pulcini e, nel caso delle aquile rapaci e dei gufi reali del Capo, uccidere anche esemplari adulti<ref name=Ginn/><ref name=NatZoo/><ref name=Hallager/>. Quando si sentono minacciate, le otarde kori emettono una sorta di latrato e si piegano in avanti allargando la coda e le ali per apparire più grandi<ref name=NatZoo/>. Gli adulti ringhiano quando i loro piccoli sono minacciati dai predatori<ref name=Harrison/>. I pulcini tendono ad essere di gran lunga più vulnerabili ai predatori. Molti di loro, nonostante il loro piumaggio criptico e la difesa della madre, vengono regolarmente catturati di notte dagli sciacalli e dai leopardi<ref name=Ginn/>. Fino all'82% dei pulcini di otarda kori muoiono nel loro primo anno di vita<ref name=Osborne/>. Quando si trovano in compagnia dei gruccioni carminio, questi uccelli più piccoli possono tra l'altro fornire protezione dai predatori grazie alla loro vigilanza<ref>T. H. E. Jackson (1945). ''Some Merops-Ardeotis Perching Associations in Northern Kenya''. Ibis 87: 284-286.</ref>. Le impressionanti parate nuziali del maschio possono attirare l'attenzione anche dei predatori più grandi, quali iene o leoni<ref name=Tarboton/>. Nonostante siano troppo grosse per la maggior parte degli uccelli rapaci, è ben noto che l'aquila marziale costituisca una seria minaccia per questi animali, perfino per gli esemplari adulti. In un caso documentato di aggressione di un'aquila marziale ai danni di un'otarda kori adulta, entrambi gli uccelli ne uscirono fuori malconci: l'aquila si ritrovò con una zampa sanguinante a seguito del contrattacco dell'otarda, ma quest'ultima venne ferita più gravemente, ritrovandosi con un'ala spezzata e diverse ferite aperte. Nonostante fosse riuscita a fuggire via, venne ritrovata morta la mattina seguente, divorata da uno sciacallo<ref>{{cita web|url=http://www.birdforum.net/showthread.php?t=180293|titolo=Martial Eagle Attack a Kori Bustard in South Africa|editore=BirdForum|accesso=26 luglio 2013}}</ref>.
==
[[File:Koribustard.jpg|thumb|left|''A. k. struthiunculus''
This species occurs in open grassy areas, often characterized by sandy soil, especially [[Kalahari Desert|Kalahari sands]], and short grass usually near the cover of isolated clumps of trees or bushes.<ref name= Ginn/> It may be found in plains, arid plateaus, [[Highveld|highveld grassland]], arid scrub, lightly wooded savanna, open dry [[bushveld]] and semi-desert.<ref name= Maclean>Maclean, G.L. 1993. ''Robert's Birds of Southern Africa. Sixth Edition''. John Voelcker Bird Book Fund, Cape Town.</ref> Where this species occurs, annual rainfall is quite low, between {{convert|100|and|600|mm|in|abbr=on}}.<ref name= Maclean/> Breeding habitat is savanna in areas with sparse grass cover and scattered trees and shrubs. When nesting they sometimes use hilly areas.<ref name= Tarboton>Tarboton W. 2001. ''A Guide to the Nests and Eggs of Southern African Birds''. Struik Publishers (Pty) Ltd., Cape Town.</ref> They follow fires or herds of foraging ungulates, in order to pick their various foods out of the short grasses. They may also be found in cultivated areas, especially wheat fields with a few scattered trees.<ref name= Ginn/> This bustard is not found in well-wooded and forested areas due to the fact that it needs a lot of open space in which to take off.<ref name= Ginn/> In arid grassland areas it is found along dry watercourses where patches of trees offer shade during the heat of the day.<ref name= NatZoo>{{cite web |url=http://nationalzoo.si.edu/SCBI/TropicalEcosystems/KoriBustards/biology.cfm# |title=Smithsonian Conservation Biology Institute- Kori Bustard |first=Sara|last=Hallager |publisher=The Smithsonian Institution |accessdate=2013-08-30}}</ref>
|