Endor (Guerre stellari): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Riprese: wikilink
Aggiungo informazione con fonte che attesta la diffusione al di fuori del contesto di Star Wars
Riga 37:
 
==Descrizione==
La Lunaluna boscosa di Endor compare ne ''[[Il ritorno dello Jedi]]'' (1983). In orbita attorno ad essa, l'Impero sta costruendo la [[Morte Nera II|seconda Morte Nera]]. Sulla luna è presente il generatore dello scudo che protegge la base spaziale in costruzione. La [[battaglia di Endor]] è combattuta tra i ribelli dell'[[Alleanza Ribelle|Alleanza]], coadiuvati dalla popolazione autoctona degli Ewok, e le forze dell'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero Galattico]] proprio per il controllo di tale generatore.
 
Sono ambientati sulla luna boscosa di Endor anche i [[film per la televisione]] ''[[L'avventura degli Ewoks]]'' (1984), diretto da [[John Korty]], e ''[[Il ritorno degli Ewoks]]'' (1985), diretto da Jim e Ken Wheat, che seguono gli eventi narrati ne ''Il ritorno dello Jedi'' nella cronologia di Guerre stellari, e la serie animata ''[[Ewoks (serie animata)|Ewoks]]'' (1985-1986).
Riga 45:
==Riprese==
Le scene di Endof nel ''Ritorno dello Jedi'' furono filmate nel [[Parco nazionale di Redwood]] in [[California]], nella macchia di [[Sequoiadendron giganteum|sequoie giganti]] (detta "Avenue of Giant") nella parte settentrionale della contea di [[Contea di Humboldt (California)|Humboldt]]<ref>{{Cita web|url=http://www.nps.gov/getaways/redw/|titolo=Redwood National and State Parks|editore=Interior Department of the USA|lingua=en|accesso=14 agosto 2015}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://matadornetwork.com/trips/guide-to-the-redwood-groves-where-to-find-the-tallest-trees-on-earth/|titolo=Guide to California’s redwood groves and the tallest trees on Earth|giornale=Matador Network|lingua=en|accesso=20 gennaio 2017}}</ref>
 
== Cultura popolare ==
La luna boscosa di Endor, insieme a [[Universo immaginario di Avatar#Pandora (Eywa'eveng)|Pandora]] (appartente all'universo immaginario di ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]''), è spesso citata per esemplificare al grande pubblico il concetto di [[Satellite extrasolare|esoluna]] [[Zona abitabile|abitabile]].<ref>{{cita web |lingua=en |titolo=Discovery of Potential Exomoon Raises Hopes of Real-Life Pandora or Endor |autore=Nola Taylor Redd |data=4 ottobre 2018 |url=https://www.space.com/42023-possible-exomoon-discovery-pandora-endor.html |accesso=3 dicembre 2018}}</ref><ref>{{cita web |lingua=en |titolo=No Endor in Sight: Habitable Exomoons May Be Rare |autore=Jesse Emspak |data=8 agosto 2017 |rivista=Scientific American |url=https://www.scientificamerican.com/article/no-endor-in-sight-habitable-exomoons-may-be-rare/ |accesso=3 dicembre 2018}}</ref>
 
== Note ==