Dal 17 maggio [[2013]] ''[[Yahoo!]]'' entrò in trattative per acquisire Tumblr con un'offerta di 1,1 miliardi di dollari. Il 19 maggio, il consiglio d'amministrazione di ''Yahoo!'' approvò l'accordo e il 20 maggio [[Marissa Mayer]], direttamente da un blog creato appositamente con Tumblr per l'occasione, ne confermò l'acquisizione.
In seguito all'acquisizione di ''[[Yahoo!]]'' da parte di [[Verizon Communications]] nel [[2017]], Tumblr ne segue le sorti, venendo contestualmente incorporata in ''[[Oath]]'', società sussidiaria che gestisce anche i ''[[AOL]]'' e la stessa ''Yahoo!.'' <ref>{{Cita news|url=https://www.ilmessaggero.it/economia/economia_e_finanza/verizon_acquisto_yahoo-2501687.html}}</ref> <ref>{{Cita news|url=https://www.huffingtonpost.it/2016/07/24/verizon-yahoo_n_11166806.html}}</ref>
Nel dicembre [[2018]], alcune settimane dopo l'eliminazione dell'[[Applicazione mobile|app]] per Tumblr dall'[[App Store]], la piattaforma ha comunicato di essere intenzionata a eliminare tutti i contenuti caricati ritenuti [[Pornografia|per adulti]], a partire dal 17 dicembre 2018 <ref>{{Cita news|url=https://www.dday.it/redazione/28877/tumblr-ban-contenuti-sessuali}}</ref>. Negli anni, infatti, erano state mosse verso Tumblr delle critiche sulla sicurezza e sugli standard deiapplicati sistemi dinel controllo didei contenuti, giudicati di fatto insufficienti per filtrare quelli ritenuti, a vario titolo, a rischio. <ref>{{Cita news|https://www.cbsnews.com/news/why-tumblr-must-kill-what-made-it-big-porn-and-copyright-violations/}}</ref> <ref>{{Cita news|http://hi-tech.leonardo.it/tumblr-e-myspace-milioni-di-account-hackerati/}}</ref> <ref>{{Cita news|https://www.buzzfeednews.com/article/craigsilverman/russian-trolls-ran-wild-on-tumblr-and-the-company-refuses}}</ref> <ref>{{Cita news|https://tecnologia.libero.it/perche-tumblr-e-stato-cancellato-dallapp-store-23982}}</ref> Queste restrizioni hanno contemporaneamente suscitato le lamenteleproteste di molti utenti, poiché a loro dire andrebbero a penalizzare ingiustamente anche altri materiali caricati, tra cui quelli con contenuti [[Arte|artistici]] o [[Scienza|scientifici]].<ref>{{Cita news|url=https://www.wired.it/internet/web/2018/12/04/tumblr-porno-cancellazione-utenti/}}</ref>