Rise and Fall: Civilizations at War: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Smashfanful (discussione | contributi)
Smashfanful (discussione | contributi)
Riga 30:
 
===Civiltà ed eroi===
 
*''Egitto''
**'''[[Cleopatra]]''': l'ultima regina d'Egitto combatte grazie ad un affilato [[khopesh]], e si affida alla sua grande rapidità. Il suo arco è molto utile, anche perché è capace di colpire i bersagli da molto lontano. La sua arma segreta è l'Orazione di Qetesh, grazie alla quale i nemici intorno possono passare dalla parte di Cleopatra. Ha però una stamina molto bassa, poco adatta quindi alla Modalità Eroe.
**'''[[Ramses II]]''': questo potente Faraone combatte usando l'Ascia da Guerra di Ra, una grande ascia da guerra capace di affettare un nemico in un colpo solo. Ramses è l'eroe più fisicamente potente nel gioco, e quindi usabile come palla demolitrice contro ogni formazione. La sua tecnica segreta è la Benedizione di Imhotep, ottenuta dal suo stato semi-divino, capace di guarire tutti gli alleati nelle vicinanze. Dato che l'Ascia da Guerra di Ra è però molto pesante, la sua velocità ne risente.
*''Grecia''
**'''[[Achille]]''': combatte usando lo [[xiphos]], una spada donatagli dalla madre Teti. La sua tecnica speciale è il Fanatismo degli Dei, che gli fa fare un grido di guerra capace di rendere temporaneamente invulnerabili gli alleati nelle vicinanze. Achille è però anche leggermente più lento degli altri eroi, e non è tanto efficace con l'arco.
**'''[[Alessandro Magno]]''': armato di spada e scudo, il re di Macedonia è capace di fare a fette intere legioni, e, se la situazione lo richiede, è capace di usare l'Arco di Zeus, che spara frecce piene di [[naftalina]], che bruciano appena toccano il nemico, scatenando l'inferno. È l'unico eroe che non possiede debolezze, in quanto è un eroe eccellentemente ben bilanciato. Inoltre, il possessore di Alessandro ottiene Gloria ad ogni uccisione di Alessandro.
*''Persia''
**'''[[Nabucodonosor]]''': sebbene prediliga la sua ascia bipenne, Nabucodonosor è anche abile con l'arco, che spara frecce in rapida successione. È estremamente agile sul campo di battaglia, capace di uccidere in fretta qualsiasi soldato e muoversi altrettanto in fretta. La sua stamina, però, è limitata, il che accorcia la sua durata della Modalità Eroe.
**'''[[Sargon di Akkad]]''': combatte con scudo e scimitarra, e quando deve attaccare a distanza, può usare l'Arco di Atar, un'arma di grande potenza che spara frecce multiple allo stesso tempo. Più esperienza ottiene Sargon, tante più frecce è capace di sparare col suo arco. Inoltre, ogni freccia infligge il massimo danno nel gioco. Tuttavia, Sargon possiede una pessima costituzione, con pochi punti salute come conseguenza a renderlo suscettibile agli attacchi corpo a corpo.
*''Roma''
**'''[[Germanico Giulio Cesare]]''': uno dei guerrieri più potenti di Roma, questi usa il suo Martello da Guerra a due mani per schiacciare i suoi nemici, e indossa una possente armatura che gli permette di assorbire interi danni e resistere più di ogni altro eroe. Dato che Germanico è temutissimo in battaglia, Germanico possiede il Ruggito di Guerra, che terrorizza i nemici nelle vicinanze e li costringe a scappare. È però molto lento e ingombrante, e si affida alla fanteria per trattenere le forze nemiche fino al suo arrivo, e quando usa l'arco non può zoomare.
**'''[[Gaio Giulio Cesare]]''': usa uno scudo e la potente Lama di Marte per distruggere chiunque osi ostacolarlo, ed è nell'insieme assai bilanciato, adatto nelle battaglie. È anche maestro della Guerra d'Assedio, in quanto è capace di dirigere del fuoco diretto da catapulta nella destinazione prefissa. Questa tecnica è capace di annientare intere formazioni, liberando la strada alla fanteria di Roma. L'unica sua debolezza è lo zoom ridotto quando usa l'arco.
 
==Campagne==