Discussioni utente:Ruthven/Archivio-2018-3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Contestazione rimozione pagina Fondazione Symbola: nuova sezione |
|||
Riga 1 455:
Ciao, scusa ma non capisco. Nella pagina di discussione ho sempre messo il template che denota una traduzione, ho anche scritto le mie considerazioni quando è stato necessario. Per il campo oggetto cercherò di fare di più, ma sono già abbastanza in difficoltà (ipovisione grave) a controllare prima di salvare le modifiche. Su [[Claude Mauriac]] ho effettivamente rimosso gran parte dell'incipit, ma davvero non c'erano fonti di sorta e la pagina non aveva pressoché altro. Solo che, invece di fare immediatamente questa rimozione, ho prima curato l'elenco delle opere e altre informazioni. farò comunque il possibile per seguire i consigli. Grazie,--[[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]]) 17:47, 5 dic 2018 (CET) P.S. Sulla voce [[Henri Thomas]] ho dimenticato il template di traduzione, in quanto ce n'era uno dall'inglese. Provvedo subito.
== Contestazione rimozione pagina Fondazione Symbola ==
Gentile Ruthven,
le scrivo perché ho visto che ha eliminato la pagina che ho realizzato (IP 79.7.37.55) sulla Fondazione Symbola e vorrei chiederle la motivazione.
Prima di scrivere la pagina enciclopedica ho letto con attenzione tutte le norme e i consigli relativi alla creazione di una nuova voce e non credo di aver infranto nessuna regola. Se ho sbagliato qualcosa senza rendermene conto vorrei avere la possibilità di modificare l'articolo invece di vederlo direttamente eliminato.
Ci tengo a specificare che non appartengo in nessun modo alla fondazione symbola e nemmeno ho qualsivoglia tipo di rapporto con loro. Sono un appassionato di green economy, ambientalismo e dei modelli di economie circolari. Leggo da molto tempo i loro rapporti di ricerca che migliorano di anno in anno, fanno un'ottima cornice del contesto sociale ed economico in modo da rendere investitori e consumatori consapevoli sulle scelte da fare, dati alla mano, mostrando un'Italia che mi rende orgoglioso di essere italiano. Sono fornitori di dati che sarebbero altrimenti introvabili.
Le chiedo quindi gentilmente una spiegazione: se ho sbagliato qualche passaggio formale o di contenuto vorrei avere la possibilità di modificarlo e vedere pubblicato l'articolo enciclopedico.
In attesa di un gentile riscontro le porgo cordiali saluti.
Maurizio.
| |||